Condanna di un anno per l’ex-vetturina del cavallo collassato per il caldo nella Reggia di Caserta, i giudici riconoscono le sue responsabilità nell’ingiusta morte

Morto di caldo: il povero cavallo Found Goal “lavorava” nella Reggia di Caserta per trasportare i turisti in carrozza ma il 12 agosto 2020 è collassato a terra. La sua ex-vetturina è stata ora condannata a un anno di reclusione per uccisione di animali dal Tribunale di Santa Maria Capua Vetere (CE). Cosa è successo...

“Lavorava” nella Reggia di Caserta per trasportare i turisti in carrozza ma il 12 agosto 2020 il cavallo Found Goal è collassato a terra per il troppo caldo. La sua ex-vetturina è stata ora condannata a un anno di reclusione per uccisione di animali dal Tribunale di Santa Maria Capua Vetere (CE)

©Nicola Campomorto/Facebook

Morto di caldo: il povero cavallo Found Goal “lavorava” nella Reggia di Caserta per trasportare i turisti in carrozza ma il 12 agosto 2020 è collassato a terra. La sua ex-vetturina è stata ora condannata a un anno di reclusione per uccisione di animali dal Tribunale di Santa Maria Capua Vetere (CE).

Cosa è successo il 12 agosto 2020

Una storia atroce (che purtroppo non è neanche l’unica): sotto gli occhi di decine di visitatori, tra cui diversi bambini, Found Goal è stato colto da un malore, probabilmente a causa delle elevate temperature e dello sforzo cui è stato sottoposto. Per lui non c’è stato nulla da fare.

Leggi anche: Reggia di Caserta: collassa a terra un altro cavallo usato per trasportare i


Leggi tutto: https://www.greenme.it/animali/cavallo-morto-caserta-condanna-vetturina/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.