
Commovente scoperta archeologica a Fano: dagli scavi emergono due scheletri abbracciati
Un adulto, forse una mamma, con un bimbo adagiato sul petto. Alcuni lavori di ristrutturazione in Piazza Costa, a Fano, hanno riportato a galla due scheletri stretti in un abbraccio probabilmente risalenti all’Alto Medioevo
©Soprintendenza ABAP per le province di Ancona e Pesaro Urbino/Facebook
Abbracciati in un abbraccio lungo secoli, una mamma e un bambino – piace pensare ai più –, anche se per identificare esattamente il genere dell’adulto sono necessari altri esami. Intanto è davvero meravigliosa la scoperta fatta a Fano: qui, nel corso dei lavori di rifacimento della pavimentazione e dei sottoservizi di Piazza Costa, sono venuti alla luce due scheletri stretti l’uno all’altro.
Un tesoro commovente tra le strade antiche di una antica città, che potrebbe raccontare la storia dolce di un amore materno: una madre, con il suo piccolo stretto al petto.
Secondo le prime stime stratigrafiche, quei resti umani risalirebbero all’Alto Medioevo e sono emersi insieme a ciò che rimane
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER