Ci sono tracce di antibiotici nel salmone affumicato? Ecco cosa ha scoperto il nuovo test italiano

Il salmone affumicato è un alimento molto apprezzato, il cui consumo ormai non si limita più solo alle festività natalizie e ai grandi eventi. Dietro alla sua produzione, però, si nascondono spesso problematiche etiche e ambientali che molti consumatori non conoscono ancora, nonostante numerose inchieste degli ultimi anni abbiano messo in luce le gravi condizioni...

Un nuovo test del Salvagente ha messo a confronto 12 marche di salmone affumicato, a caccia di possibili contaminanti (come gli antibiotici) e analizzando il quantitativo di acidi grassi omega 3/6. Vediamo cosa ha scoperto

Il salmone affumicato è un alimento molto apprezzato, il cui consumo ormai non si limita più solo alle festività natalizie e ai grandi eventi. Dietro alla sua produzione, però, si nascondono spesso problematiche etiche e ambientali che molti consumatori non conoscono ancora, nonostante numerose inchieste degli ultimi anni abbiano messo in luce le gravi condizioni in cui vengono tenuti i salmoni negli allevamenti intensivi.

Immagini scioccanti di pesci ammassati in spazi angusti, privi di luce naturale e costretti a vivere in ambienti altamente stressanti, hanno fatto il giro del mondo, portando alla luce quanto accade. Alcuni reportage, hanno poi documentato l’uso di antibiotici e pesticidi, l’inquinamento delle acque e la diffusione di malattie tra i pesci, mentre altre inchieste hanno evidenziato come l’allevamento intensivo contribuisca in modo significativo alla perdita di biodiversità e alla distruzione degli ecosistemi marini.

Leggi anche:

Non


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/sai-cosa-compri/ci-sono-tracce-di-antibiotici-nel-salmone-affumicato-ecco-cosa-ha-scoperto-il-nuovo-test-italiano/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.