Chi ci guadagna davvero? L’ombra delle lobby dietro l’iniziativa del latte nelle scuole italiane

Anche quest’anno torna il programma Latte nelle Scuole, un’iniziativa, nelle intenzioni dei promotori, di “educazione alimentare destinata agli alunni delle scuole primarie” finanziata dall’Unione Europea e realizzata dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste. L’obiettivo è “incoraggiare il consumo di latte e derivati tra i bambini”.  Negli ultimi anni, infatti, il consumo di...

Latte nelle Scuole: educazione alimentare o sostegno all’industria lattiero-casearia? Anche quest’anno torna Latte nelle Scuole, il programma finanziato dall’Unione Europea e realizzato dal Ministero dell’Agricoltura per incentivare il consumo di latte e derivati tra gli alunni delle scuole primarie. Un’iniziativa presentata come educazione alimentare, ma che solleva diverse perplessità.

Anche quest’anno torna il programma Latte nelle Scuole, un’iniziativa, nelle intenzioni dei promotori, di “educazione alimentare destinata agli alunni delle scuole primarie” finanziata dall’Unione Europea e realizzata dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste. L’obiettivo è “incoraggiare il consumo di latte e derivati tra i bambini”.  Negli ultimi anni, infatti, il consumo di latte e latticini è in costante diminuzione.

Come funziona?

Le scuole primarie che aderiscono al progetto ricevono gratuitamente latte fresco, yogurt (anche delattosato) e formaggi, permettendo agli alunni di assaggiarli in un contesto guidato. Le degustazioni sono accompagnate da attività volte a far conoscere ai bambini i benefici di questi alimenti e le diverse modalità di consumo.

Il programma non coinvolge solo gli studenti, ma anche famiglie e insegnanti, affinché il percorso


Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/programma-latte-nelle-scuole/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.