C’è un problema con il mais OGM negli USA: i parassiti hanno sviluppato resistenza e sono più aggressivi

L’introduzione delle colture geneticamente modificate (OGM) ha rappresentato una vera e propria rivoluzione nel settore agricolo, grazie alla promessa di un maggiore controllo sui parassiti e un aumento delle rese. Tra queste colture, il mais Bt negli Usa, modificato per resistere al parassita della diabrotica (Diabrotica virgifera), ha suscitato grande entusiasmo. Un recente studio ha...

Un nuovo studio rivela come l’uso eccessivo di un mais geneticamente modificato per combattere il parassita della diabrotica negli USA, abbia contribuito allo sviluppo di parassiti più resistenti e aggressivi

L’introduzione delle colture geneticamente modificate (OGM) ha rappresentato una vera e propria rivoluzione nel settore agricolo, grazie alla promessa di un maggiore controllo sui parassiti e un aumento delle rese. Tra queste colture, il mais Bt negli Usa, modificato per resistere al parassita della diabrotica (Diabrotica virgifera), ha suscitato grande entusiasmo. Un recente studio ha però messo in evidenza un paradosso scatenato proprio dall’uso indiscriminato di questo mais.

Cosa è successo? Secondo gli esperti, l’uso intensivo del mais OGM ha favorito l’emergere di parassiti più resistenti e aggressivi. In pratica, invece di ridurre i danni causati dai microrganismi, come previsto, l’eccessivo ricorso a questa tecnologia ha innescato un ciclo di resistenza che ne mina l’efficacia.

Come si legge nello studio:

La resistenza ai parassiti è uno dei principali tratti introdotti nelle colture geneticamente modificate. Tali colture possono ridurre la necessità di pesticidi chimici. Tuttavia, quando vengono


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/agricoltura/ce-un-problema-con-il-mais-ogm-negli-usa-i-parassiti-hanno-sviluppato-resistenza-e-sono-piu-aggressivi/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.