Categoria Tecnologia

Quei rischi di sicurezza nell’AI, standardizzare per mitigarli

favicon

Tre esperti ci spiegano come comprendere cosa rischiamo con l'intelligenza artificiale. Ma anche i possibili benefici di uno standard per i vari prodotti, che cosa prevede la normativa e come sciogliere i dubbi su etica e moralità nei sistemi
L'articolo Quei rischi di sicurezza nell’AI, standardizzare per mitigarli proviene da Cyber Security 360.

Asset digitali, dagli USA le linee guida per lo sviluppo del settore: ecco i punti chiave

favicon

Il governo statunitense ha pubblicato un framework dedicato alle risorse digitali, comprese le criptovalute, che detta le linee guida sulla protezione di consumatori, investitori e imprese, assieme alla promozione della stabilità finanziaria, della sicurezza nazionale e dell'ambiente. Ecco i possibili impatti su tutto il settore
L'articolo Asset digitali, dagli USA le linee guida per lo sviluppo del settore: ecco i punti chiave proviene da Cyber Security 360.

Firma grafometrica, come fare la perizia forense: ecco le linee guida per non sbagliare

AppAround

Il passaggio dal mondo analogico a quello digitale in ambito forense ha comportato una serie di cambiamenti sul fronte della perizia della firma grafometrica, con impatti sia sia sul fronte tecnico dell'accertamento che sulla prassi procedurale: per evitare confusione, sono state redatte apposite linee guida
L'articolo Firma grafometrica, come fare la perizia forense: ecco le linee guida per non sbagliare proviene da Agenda Digitale.

Come si diventa influencer? Norme e concetti da conoscere per non sbagliare

influencer4

Quella dell'influencer è una professione nuova in un ambiente in evoluzione, che prevede l’acquisizione veloce benché sistematica di conoscenze, tecniche e contesti giuridici che possono incutere un certo timore. Quali sono le regole del gioco e i risvolti della medaglia?
L'articolo Come si diventa influencer? Norme e concetti da conoscere per non sbagliare proviene da Agenda Digitale.

Green new deal italiano, quando e come fare domanda per i contributi

nature g3d5d69046 1920

Da venerdì 4 novembre è possibile precompilare le domande, per poi inviarle dalle ore 10 del 17 novembre, al fine di ottenere finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto a fronte di progetti di ricerca, sviluppo e innovazione per transizione ecologica ed economia circolare del Green New Deal italiano
L'articolo Green new deal italiano, quando e come fare domanda per i contributi proviene da Agenda Digitale.

IA e aree interne, si rischiano nuove periferie: cosa deve fare la politica di coesione

shutterstock 41294068

Il digital divide non riguarda solo l'accesso alle infrastrutture: la scarsa dotazione di IoT nelle aree interne ne determina la possibilità di adozione del machine learning con tutti i benefici che ne conseguono: ecco perché serve un approccio sistemico alla questione
L'articolo IA e aree interne, si rischiano nuove periferie: cosa deve fare la politica di coesione proviene da Agenda Digitale.

Spiare WhatsApp: come leggere le chat, quando è legale e come invece bloccare uno spyware

76ac22ec 7617 4cd4 8d0c 73e4539006c9

È possibile spiare WhatsApp sfruttando alcune vulnerabilità che consentono di bypassare la crittografia end-to-end usata per proteggere le conversazioni. Ecco le tecniche utilizzate dai criminal hacker e i consigli per mettere in sicurezza le chat
L'articolo Spiare WhatsApp: come leggere le chat, quando è legale e come invece bloccare uno spyware proviene da Cyber Security 360.