Categoria Tecnologia

Cyber resilience: best practice per ridurre il rischio di attacco alle identità e agli accessi digitali

shutterstock 1196511232 scaled 1

L’adozione di tecniche di Attack Path Management e Group Policy Management, insieme all’implementazione di misure di resilienza informatica, consentono di creare un’efficace strategia di sicurezza basata su una solida valutazione del rischio aziendale
L'articolo Cyber resilience: best practice per ridurre il rischio di attacco alle identità e agli accessi digitali proviene da Cyber Security 360.

Greenwashing, come la blockchain aiuta a squarciare il velo di Maya: il caso delle certificazioni

green

La tecnologia blockchain attraverso la tracciabilità di materiali e documenti può fornire un valido supporto per superare i problemi derivati dal greenwashing, come le certificazioni contraffatte da alcune realtà per sostenere un fino ambientalismo di facciata: vediamo nel dettaglio la situazione
L'articolo Greenwashing, come la blockchain aiuta a squarciare il velo di Maya: il caso delle certificazioni proviene da Agenda Digitale.

Cina, la propaganda all’estero usa big data e intelligenza artificiale

cina digitale 770x360 1

Un rapporto del National Intelligence Council Usa del 2020, ora reso pubblico, evidenzia la capacità di interferenza della Cina nella politica e nelle elezioni dei Paesi target anche con l'uso dell'IA e dei big data. Xi Jinping sarebbe pronto a usare ogni arma, lecita o illecita, per raggiungere una preminenza globale
L'articolo Cina, la propaganda all’estero usa big data e intelligenza artificiale proviene da Agenda Digitale.

Transizione al digitale, per Comuni e fornitori quante sfide: ecco i 4 fattori chiave

italia digitale 2 1

La necessità di un back office digitale negli enti, l'uso dei finanziamenti del PNRR, i cambiamenti organizzativi nelle macchine comunali, la pianificazione strategica alla luce del PIAO: vediamo questi elementi chiave per i Comuni che affrontano la transizione al digitale, in attesa del nuovo Piano triennale Agid
L'articolo Transizione al digitale, per Comuni e fornitori quante sfide: ecco i 4 fattori chiave proviene da Agenda Digitale.

Piattaforma Digitale Nazionale Dati, missione “once-only” per la PA: come aderire e gli obiettivi

competenze digitali2

La Piattaforma Digitale Nazionale dei Dati permette alle pubbliche amministrazioni di scambiare dati tra loro, ed erogare così servizi in maniera più rapida ed efficace e soprattutto rendendo finalmente concreto il principio europeo del “once-only”. Cosa dice la normativa, come aderire alla piattaforma, gli obiettivi
L'articolo Piattaforma Digitale Nazionale Dati, missione “once-only” per la PA: come aderire e gli obiettivi proviene da Agenda Digitale.

Made In DigItaly, va in scena l’Italia che innova: i temi e i protagonisti

favicon

Appuntamento il prossimo 17 novembre a Milano per un evento organizzato da Network Digital360 e promosso da Microsoft insieme al proprio ecosistema di partner, per raccontare le tante forme che può e deve assumere l’innovazione digitale che supporta la trasformazione del Paese
L'articolo Made In DigItaly, va in scena l’Italia che innova: i temi e i protagonisti proviene da Cyber Security 360.

Farmaci creati dall’IA per il misfolding proteico: passi avanti, ma non è “rivoluzione”

proteine

Risultati interessanti e innovativi, quelli dell’intelligenza artificiale applicata alla ricerca sulla piegatura delle proteine, ma va ridimensionato il loro impatto sulla possibilità di produrre a breve dei farmaci specifici. La strada da percorrere è ancora molta
L'articolo Farmaci creati dall’IA per il misfolding proteico: passi avanti, ma non è “rivoluzione” proviene da Agenda Digitale.

Serve un data space europeo di impatto sociale: ecco come realizzarlo

open data

Sostenibile, scalabile, inclusivo: accanto agli spazi di dati settoriali, è il momento di un data space europeo per l'impatto sociale. I dati sono infatti un bene ancora scarso e il modello open data non può essere l'unico applicabile. I dettagli e le strategie UE
L'articolo Serve un data space europeo di impatto sociale: ecco come realizzarlo proviene da Agenda Digitale.

Tutelare la privacy attentata dal digitale: i consigli dell’ONU

shutterstock 1490310101

Le riforme legislative si susseguono, eppure il deficit di tutela della privacy aumenta al punto da diventare un problema globale ormai fuori controllo dalle implicazioni sempre più complesse. Un rapporto Onu traccia uno scenario preoccupante e promuove un decalogo di principi-guida da utilizzare nella regolamentazione
L'articolo Tutelare la privacy attentata dal digitale: i consigli dell’ONU proviene da Agenda Digitale.

Content creator e influencer: così il digitale spinge a essere “creativi per forza”

influencer 5229646 1280

Imprenditori di sé stessi, ovvero artefici ma anche prodotti della loro impresa: i content creator digitali mettono a valore gli aspetti più intimi della propria esistenza per monetizzarne ogni attimo. Il libro del sociologo Paolo Inno spiega come la creatività da eccezionale sia diventata un imperativo diffuso
L'articolo Content creator e influencer: così il digitale spinge a essere “creativi per forza” proviene da Agenda Digitale.