Categoria Scienza

L’enorme iceberg A23a sta cadendo a pezzi mentre si allontana lentamente dall’Antartide

iceberg A23a 500x281.jpg

Il più grande iceberg esistente fino ad ora, il noto A23a, secondo le ultime notizie emanate dalla BBC sta letteralmente cadendo a pezzi mentre si allontana lentamente dall’Antartide verso acque relativamente più calde. I fotografi, a bordo di una nave gestita dalla compagnia di viaggi EYOS, sono riusciti ad immortalare foto suggestive dell’iceberg, rivelando che […]
L'articolo L’enorme iceberg A23a sta cadendo a pezzi mentre si allontana lentamente dall’Antartide sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Acidi grassi primordiali: la chiave per comprendere l’origine della vita

hot spring m.jpg

Ricercatori dell'Università di Newcastle hanno creato molecole organiche simili agli acidi grassi primordiali, suggerendo come la vita potrebbe essere iniziata sulla Terra. Questo studio potrebbe avere implicazioni anche per la vita su altri pianeti.
L'articolo Acidi grassi primordiali: la chiave per comprendere l’origine della vita sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Nuova specie di gatto preistorico scoperta in Spagna

download 2 1 500x281.jpeg

I paleontologi del Museo Nacional de Ciencias Naturales-CSIC hanno identificato un nuovo genere e specie di felino di medie dimensioni da una mascella parziale trovata nell’area urbana di Madrid, in Spagna. La nuova specie di gatto, chiamata Magerifelis peignei , viveva in quella che oggi è la Spagna circa 15,5 milioni di anni fa (epoca […]
L'articolo Nuova specie di gatto preistorico scoperta in Spagna sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Rilevata una sorgente di segnali radio al centro di 47 Tucanae

image 12612 47 Tucanae 1 500x281.jpg

Gli astronomi, utilizzando l’Australia Telescope Compact Array del CSIRO, hanno catturato l’immagine radio più dettagliata mai vista di 47 Tucanae, il secondo ammasso globulare più luminoso nel cielo notturno. 47 Tucanae , altrimenti noto come NGC 104, è un enorme e antico ammasso globulare distante circa 15.300 anni luce nella costellazione meridionale del Tucana. Con […]
L'articolo Rilevata una sorgente di segnali radio al centro di 47 Tucanae sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Trovate le tracce più antiche di Homo Sapiens nell’Asia orientale

stone tools header 1 1 500x281.jpg

Frammenti di antiche rocce e ossa nell’Asia orientale stanno cambiando la nostra comprensione della storia della migrazione umana. I manufatti rinvenuti nel sito Shiyu, nel nord-est della Cina, e nuove analisi hanno rivelato che furono creati dall’Homo sapiens circa 45.000 anni fa. Si tratta della prima prova della presenza di esseri umani moderni nell’Asia orientale, […]
L'articolo Trovate le tracce più antiche di Homo Sapiens nell’Asia orientale sembra essere il primo su Scienze Notizie.