Categoria Scienza

In Spagna creato biocarburante per aeroplani dai noccioli delle olive

olive 500x282.jpeg

“Sarà la prima volta che un aeroporto dell’Europa meridionale utilizzerà questa tecnologia”, ha dichiarato il sindaco di Siviglia, Antonio Muñoz. La società energetica spagnola Cepsa ha annunciato questo venerdì che gli aerei dell’aeroporto di Siviglia utilizzeranno un promettente carburante prodotto da noccioli di ulivo, nell’ambito di un notevole progresso in avanti verso la decarbonizzazione del […]
L'articolo In Spagna creato biocarburante per aeroplani dai noccioli delle olive sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Avvistata una nuova classe di stelle: le ‘vecchie fumatrici’

Stelle vecchie fumatrici 500x362.jpg

Sono state rilevate anche diverse dozzine di “neonati che piangono” e attualmente stanno sperimentando un’esplosione e forti cambiamenti nella loro luminosità. Un gruppo internazionale di astronomi ha scoperto un notevole numero di stelle “nascoste”, tra cui alcune protostelle eruttive e altre classificate in una nuova categoria di antiche stelle giganti rosse. Ad annunciarlo è stata, […]
L'articolo Avvistata una nuova classe di stelle: le ‘vecchie fumatrici’ sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Una tecnologia ci permette di vedere il mondo attraverso gli occhi dei vari animali. Il video

65b65bc559bf5b6e2733af06 500x282.jpg

Un nuovo dispositivo, composto da telecamere e un programma per computer, ha la capacità di filmare oggetti in movimento in condizioni di illuminazione naturale. Un gruppo di ricercatori di istituti scientifici americani e britannici ha sviluppato una nuova tecnologia che consente loro di catturare con precisione i colori che diverse specie animali vedono nei loro […]
L'articolo Una tecnologia ci permette di vedere il mondo attraverso gli occhi dei vari animali. Il video sembra essere il primo su Scienze Notizie.

La vita sulla Terra: dalla prima cellula al futuro del pianeta

earth m 1.jpg

Un nuovo studio rivela che oltre 100 miliardi di miliardi di tonnellate di carbonio sono passate attraverso la produzione primaria dalla comparsa della vita sulla Terra. Si stima che tra 10^39 e 10^40 cellule abbiano mai esistito sul pianeta. Tuttavia, il futuro della biosfera terrestre è limitato a causa dell'evoluzione del sole.
L'articolo La vita sulla Terra: dalla prima cellula al futuro del pianeta sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Il Grande Filtro: la spiegazione al Paradosso di Fermi

mars m.jpg

Il Paradosso di Fermi spiegato attraverso l'ipotesi del Grande Filtro che impedisce alle civiltà aliene di superare determinate fasi evolutive. Le implicazioni per il futuro dell'umanità.
L'articolo Il Grande Filtro: la spiegazione al Paradosso di Fermi sembra essere il primo su Scienze Notizie.

L’esplosione di diversità nel Lago Victoria: come tre linee di ciclidi hanno generato oltre 500 specie in soli 16.000 anni

african cichlids m.jpg

In soli 16.000 anni, il Lago Victoria ha visto l'evoluzione di oltre 500 specie di pesci ciclidi grazie all'ibridazione di tre linee genetiche. Questo fenomeno sfida le teorie sull'evoluzione e dimostra come gli ibridi possano contribuire alla diversità genetica.
L'articolo L’esplosione di diversità nel Lago Victoria: come tre linee di ciclidi hanno generato oltre 500 specie in soli 16.000 anni sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Universi paralleli e il fenomeno del Déjà Vu: una connessione sconcertante

Deja vu .jpeg

È possibile che gli Universi Paralleli e il fenomeno del Déjà Vu siano misteriosamente collegati? La maggior parte di noi ha vissuto, almeno una volta nella vita, un’esperienza di ‘déjà vu’, quella sensazione misteriosa in cui il tempo sembra scorrere al rallentatore, e percepiamo le informazioni come se avessimo già vissuto la situazione attuale in […]
The post Universi paralleli e il fenomeno del Déjà Vu: una connessione sconcertante appeared first on Ufo e Alieni.

Trovate prove di un’eruzione vulcanica record di 520.000 anni fa nel Mediterraneo

download 1 1 500x281.jpeg

Uno strato di roccia pomice sul fondale del Mar Mediterraneo indica che il vulcano di Santorini ha espulso 15 volte più materiale dell’Hunga-Tonga durante un’eruzione precedentemente sconosciuta. Nelle profondità del fondale marino del Mediterraneo, attorno all’isola greca di Santorini, gli scienziati hanno scoperto i resti di una delle eruzioni vulcaniche più esplosive che l’Europa abbia […]
L'articolo Trovate prove di un’eruzione vulcanica record di 520.000 anni fa nel Mediterraneo sembra essere il primo su Scienze Notizie.