Categoria Scienza

Elon Musk’s Neuralink Implants Brain Chip in Human for the First Time

neuralink m.jpg

Elon Musk's Neuralink successfully implants a brain chip in a human, showing promising results in detecting spike neuronal activity. The goal is to enable humans to control devices with their minds, aiding paralyzed individuals in communication and movement.
L'articolo Elon Musk’s Neuralink Implants Brain Chip in Human for the First Time sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Il mistero della scomparsa di Amelia Earhart

amelia earhart m 1.png

Amelia Earhart scomparve nel 1937 mentre cercava di circumnavigare il globo. Dopo 87 anni, un ex pilota afferma di aver trovato prove sonar del suo aereo. Il mistero potrebbe finalmente essere risolto.
L'articolo Il mistero della scomparsa di Amelia Earhart sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Una nuova foto del buco nero M87* rivela un cambiamento nell’anello

buco nero 500x253.webp

Una nuova immagine del buco nero M87*, il primo ad essere fotografato dall’umanità, ha subito un piccolo cambiamento. Fotografato dall’Event Horizon Telescope (EHT) il buco nero è situato al centro della galassia Messier 87, a 55 milioni di anni luce dalla Terra. L’immagine “sfocata” rivela un anello luminoso di materia surriscaldata intorno all’ombra dell’oggetto, esattamente […]
L'articolo Una nuova foto del buco nero M87* rivela un cambiamento nell’anello sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Il mistero dello spruzzatore inverso: un enigma fluido

sprimkle m.jpg

Un sistema di irrigazione con uno spruzzatore che aspira acqua invece di spruzzarla. Il movimento è instabile e più lento, ma la direzione si inverte. Scopri come la meccanica dei fluidi rende questo fenomeno un enigma.
L'articolo Il mistero dello spruzzatore inverso: un enigma fluido sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Il primo animale ibrido allevato dall’uomo: il mistero dei kunga dell’Età del Bronzo

kunga bones m.png

Le ossa di kunga, un incrocio tra un'asina domestica e un asino selvatico, risalenti a 4.500 anni fa, mettono fine alle dispute sugli equidi antichi. Utilizzati in diplomazia, cerimonie e guerre, i kunga erano più forti e veloci degli asini, ma più facilmente addomesticabili dei cavalli.
L'articolo Il primo animale ibrido allevato dall’uomo: il mistero dei kunga dell’Età del Bronzo sembra essere il primo su Scienze Notizie.

La verità sul controverso scheletro di Atacama

140905576 038884b0 254b 453d 93fc a79b36f62af3 2 500x281.jpg

Lo scheletro di Atacama continua a suscitare polemiche e confusione. Scoperto nel deserto cileno di Atacama nel 2003, lo scheletro mummificato lungo 15 centimetri presenta un cranio insolitamente lungo, orbite giganti e ha solo 20 costole invece di 24. Lo scheletro ha guadagnato il soprannome di “Ata”. Quando le immagini sono arrivate su Internet, molte […]
L'articolo La verità sul controverso scheletro di Atacama sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Scoperta su una tavoletta la più antica raffigurazione di un fantasma

tavoletta fantasma babilonese.thumb .jpg.bc9c4e4d645ec8740dc3c39dcab21710 500x245.jpg

Il manufatto, di epoca babilonese, si trova attualmente al British Museum. Il team di ricercatori guidato da Irvin Finkel, esperto di scrittura cuneiforme, ha tradotto una tavoletta di 3,500 anni fa custodita già da tempo nei sotterranei del British Museum. Il reperto non è completo, manca di una metà e presenta un disegno molto particolare. […]
L'articolo Scoperta su una tavoletta la più antica raffigurazione di un fantasma sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Elon Musk annuncia il primo chip impiantato nel cervello umano

resize 1 500x281.jpeg

Neuralink , la startup di chip cerebrali del miliardario Elon Musk , afferma che il suo primo paziente umano ha ricevuto un impianto e si sta riprendendo bene. Elon Musk ha detto che il primo paziente umano che ha ricevuto un impianto cerebrale e si stava riprendendo bene. Neuralink ha affermato che il suo obiettivo […]
L'articolo Elon Musk annuncia il primo chip impiantato nel cervello umano sembra essere il primo su Scienze Notizie.