Categoria Scienza

La prima fattoria di polpi al mondo: una sfida tra progresso e benessere animale

octopus m.jpg

Nueva Pescanova sta costruendo la prima fattoria di polpi al mondo, ma affronta critiche per il benessere animale. L'acquacoltura su scala industriale solleva interrogativi sull'etica dello sfruttamento di questi animali altamente intelligenti.
L'articolo La prima fattoria di polpi al mondo: una sfida tra progresso e benessere animale sembra essere il primo su Scienze Notizie.

I mirtilli non sono blu: la verità sconvolgente dietro al loro colore

blueberries m.jpg

Uno studio dell'Università di Bristol ha scoperto che i mirtilli non contengono pigmenti blu, ma il loro colore è dato da strutture cristalline nella cera che li ricopre. La scoperta potrebbe portare a nuovi metodi per ricreare la copertura blu dei mirtilli.
L'articolo I mirtilli non sono blu: la verità sconvolgente dietro al loro colore sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Un orso polare crea un insolito letto di ghiaccio: vincitore del Premio Fotografo della Fauna Selvatica dell’Anno

polar bear sea ice m.png

Una fotografia premiata mostra un orso polare che crea un letto di ghiaccio su un piccolo iceberg, evidenziando la minaccia dei cambiamenti climatici sulla loro sopravvivenza.
L'articolo Un orso polare crea un insolito letto di ghiaccio: vincitore del Premio Fotografo della Fauna Selvatica dell’Anno sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Vivere di più ed in salute ? Ecco la ricetta degli scienziati

vita 500x268.jpg

L’aspettativa di vita è un importante indicatore della salute di una popolazione e della qualità della vita in generale. Ci sono diverse strategie che possono essere adottate per aumentare l’aspettativa di vita e godere di una buona salute. Mangiare sano e bilanciato. Una dieta sana ed equilibrata è fondamentale per mantenere una buona salute e […]
L'articolo Vivere di più ed in salute ? Ecco la ricetta degli scienziati sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Gli ultimi 100 milioni di anni della Terra in un video. Ecco come è cambiato il nostro pianeta

terra.jpg

Il modello geologico mostra come milioni di tonnellate di sedimenti siano fluiti negli oceani, con dettagli senza precedenti. Un gruppo di ricerca franco-australiano, guidato dall’Università di Sydney, ha prodotto un modello geologico ad alta risoluzione che descrive come sono stati nati gli odierni paesaggi geofisici e di come milioni di tonnellate di sedimenti si sono […]
L'articolo Gli ultimi 100 milioni di anni della Terra in un video. Ecco come è cambiato il nostro pianeta sembra essere il primo su Scienze Notizie.

I virus dell’influenza potrebbero provenire dai pesci

virus 500x282.jpeg

Non è ancora chiaro se l’influenza si sia diffusa sulla terraferma con i primi vertebrati terrestri o più recentemente. Un gruppo di scienziati australiani ha concluso che il virus dell’influenza potrebbe aver avuto origine nei pesci avendo scoperto, in uno storione, un lontano parente dei microrganismi infettivi responsabili dell’influenza stagionale e dell’aviaria. I ricercatori, guidati […]
L'articolo I virus dell’influenza potrebbero provenire dai pesci sembra essere il primo su Scienze Notizie.