Categoria Scienza

La Via dell’Ambra: la rotta commerciale che collegava l’Europa settentrionale al Mediterraneo

amber m.jpg

La Via dell'Ambra era una rete commerciale che si estendeva dall'Europa settentrionale al Mediterraneo, soddisfacendo la grande domanda di ambra. Questo articolo esplora la sua storia, le rotte commerciali e l'importanza di questo prezioso materiale.
L'articolo La Via dell’Ambra: la rotta commerciale che collegava l’Europa settentrionale al Mediterraneo sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Una galassia antica e misteriosa scoperta nello spazio profondo

galaxy m.jpg

Scoperta una galassia molto distante e antica, con una popolazione stellare massiccia già presente 13 miliardi di anni fa. Gli astronomi sono sorpresi e cercano di comprendere i meccanismi che hanno portato alla sua formazione così rapida.
L'articolo Una galassia antica e misteriosa scoperta nello spazio profondo sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Rilevata per la prima volta acqua sulla superficie degli asteroidi

i857183 500x396.webp

Per la prima volta sono state identificate molecole d’acqua sulla superficie degli asteroidi. Analizzando i dati raccolti dall’osservatorio SOFIA (acronimo di Stratospheric Observatory for Infrared Astronomy), dalla NASA e dall’agenzia spaziale tedesca, gli scienziati dell’istituto di ricerca Southwest hanno scoperto il composto negli asteroidi Iris e Massalia, il che è sorprendente, visto che si sono […]
L'articolo Rilevata per la prima volta acqua sulla superficie degli asteroidi sembra essere il primo su Scienze Notizie.

SpaceX decide di far rientrare 100 satelliti Starlink dall’orbita terrestre

Screenshot 2024 02 16 00.08.48 500x273.png

SpaceX ha annunciato che nelle prossime settimane deorbitarà 100 dei suoi satelliti. La decisione è stata presa per ridurre il numero di veicoli spaziali potenzialmente pericolosi nell’orbita terrestre, che comportano il rischio di collisioni con altri oggetti nello spazio. In un post su X, l’ex Twitter, l’azienda spiega che i suoi team hanno notato un […]
L'articolo SpaceX decide di far rientrare 100 satelliti Starlink dall’orbita terrestre sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Giove era piatto all’inizio della sua formazione. I risultato dello studio

i857137 500x202.jpeg

Una serie di simulazioni create da una coppia di astrofisici ha mostrato che i pianeti giganti gassosi si sono evoluti da una nuvola di materia simile caratterizzata da una forma simile alle M&M. Nel modello attualmente accettato di formazione planetaria, i mondi nascono da piccoli granelli di polvere che si uniscono per formare una sfera […]
L'articolo Giove era piatto all’inizio della sua formazione. I risultato dello studio sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Nelle profondità marine: ecco il bellissimo filmato del MBARI

OIP 1 1 300x169 1.jpg

Il video mostra decine di spettacolari creature marine. Il filmato è stato realizzato grazie al rover comandato a distanza dal Monterey Bay Aquarium Research Institute, centro di ricerca oceanografica situato in California, a Moss Landing e ci mostra decine di creature marine dall’aspetto bizzarro. Ad aprire la sfilata è il calamaro pavone, per poi passare […]
L'articolo Nelle profondità marine: ecco il bellissimo filmato del MBARI sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Ragno scafandro, l’unico aracnide che vive sott’acqua

8wTBnZMknHqJi7aQ2sUGCQ 650 80.jpg 1 500x281.jpg

Ragno scafandro ( Argyroneta acquatica ) vive in Europa e Asia centrale e settentrionale, con una sottospecie separata in Giappone. Cosa mangia? Generalmente altri invertebrati acquatici e piccoli pesci. Come suggerisce il nome, il ragno scafandro vive quasi completamente sott’acqua; è l’unico ragno a farlo. Ha comunque bisogno di respirare aria, quindi sopravvive creando una […]
L'articolo Ragno scafandro, l’unico aracnide che vive sott’acqua sembra essere il primo su Scienze Notizie.