Categoria Scienza

Una casa risalente a 500 anni fa è stata scoperta a Città del Messico

messico 500x282.jpg

L’Istituto Nazionale di Antropologia e Storia del Messico (INAH) ha annunciato la scoperta dei resti di una casa che faceva parte di un insediamento preispanico, precedente alla città indigena di San Miguel Chapultepec. La scoperta dei resti è avvenuta durante i lavori di un progetto archeologico che, dalla fine dello scorso anno, è stato portato […]
L'articolo Una casa risalente a 500 anni fa è stata scoperta a Città del Messico sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Un team di scienziati sviluppa un materiale più “efficace” degli alberi nell’assorbire il carbonio

alberi 500x281.jpeg

Nonostante gli appelli della comunità scientifica internazionale, i livelli di emissioni di gas serra non diminuiscono e dunque gli scienziati sono costantemente alla ricerca di nuovi metodi di cattura del carbonio e un team di esperti ha cercato di sviluppare una strategia praticabile. Tanto che in questa missione potrebbero aver scoperto un materiale poroso “efficace” […]
L'articolo Un team di scienziati sviluppa un materiale più “efficace” degli alberi nell’assorbire il carbonio sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Doppia tempesta solare colpisce la Terra. Un’altra è in arrivo

i889053.webp

Due espulsioni di massa coronale emesse dal Sole hanno raggiunto questo giovedì il campo magnetico terrestre. Sebbene gli impatti siano stati di entità ridotta, la combinazione di entrambi ha innescato una tempesta geomagnetica di classe G3 (forte) con aurore. Il Sole rimane in fase di agitazione con diverse regioni attive e macchie solari che provocano […]
L'articolo Doppia tempesta solare colpisce la Terra. Un’altra è in arrivo sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Ricostruito il volto dello scheletro più completo di Neanderthal risalente a 75.000 anni fa

neanderthal 500x281.jpeg

Allo scheletro di Neanderthal meglio conservato e completo trovato nel 21° secolo è stato dato un volto grazie alla ricostruzione facciale degli scienziati. L’antico individuo in questione era una donna, vissuta circa 75.000 anni fa e ritrovata nella grotta di Shanidar, dove la specie seppellì diversi morti nello stesso luogo per lungo tempo. La grotta […]
L'articolo Ricostruito il volto dello scheletro più completo di Neanderthal risalente a 75.000 anni fa sembra essere il primo su Scienze Notizie.

L’indebolimento del campo magnetico terrestre e l’emergenza della vita complessa

dickinsonia m.jpg

L'indebolimento del campo magnetico terrestre tra 591 e 565 milioni di anni fa potrebbe aver favorito l'emergenza della vita complessa, sfidando le concezioni tradizionali. Nuove ricerche suggeriscono un legame con l'aumento di ossigeno e la diversificazione della fauna ediacarana.
L'articolo L’indebolimento del campo magnetico terrestre e l’emergenza della vita complessa sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Aurore Marziane: Spettacolo Unico sul Pianeta Rosso

maven m.jpg

Le aurore su Marte, osservate dalla sonda MAVEN, durante il massimo solare offrono uno spettacolo unico e straordinario. L'attività aurorale marziana è al suo apice, con potenziali implicazioni per future missioni umane.
L'articolo Aurore Marziane: Spettacolo Unico sul Pianeta Rosso sembra essere il primo su Scienze Notizie.