Categoria Scienza

Orche nel Mediterraneo: Attacchi e Misteri

orca m.jpg

Orche attaccano barche nel Mediterraneo, suscitando preoccupazione e interesse scientifico. Possibile legame con la pesca del tonno. Urgenza di studi e misure di mitigazione.
L'articolo Orche nel Mediterraneo: Attacchi e Misteri sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Scoperto per la prima volta come è fatto il ‘cuore’ della Luna

luna 500x282.jpg

Gli scienziati hanno stimato che questo strato geologico ha un diametro di circa 500 chilometri, circa il 15% della dimensione totale del nostro satellite naturale. Un gruppo di ricercatori francesi ha rivelato la composizione della struttura interna della Luna. A rivelare la scoperta, che giunge cinquantanni dopo le prime missioni spaziali sul nostro satellite, è […]
L'articolo Scoperto per la prima volta come è fatto il ‘cuore’ della Luna sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Scrocchiarsi il collo: è pericoloso per la salute?

scorcchiarsi il colo 500x334.jpg

I rischi di un’abitudine molto comune. Cosa accade al nostro collo quando sentiamo il rumore dello scrocchio? Quando si fa la manipolazione della colonna vertebrale cervicale, la capsula attorno all’articolazione si allunga. Nella capsula c’è del fluido. Durante lo stiramento, il liquido esercita una pressione minore sull’articolazione. Quando la pressione diminuisce, i fluidi nell’articolazione diventano […]
L'articolo Scrocchiarsi il collo: è pericoloso per la salute? sembra essere il primo su Scienze Notizie.

La Niña: Previsioni e Impatti Climatici nel 2024

iss m.png

Il Bureau of Meteorology australiano prevede il ritorno di La Niña nel 2024 con impatti climatici globali e locali. Le condizioni neutre attuali potrebbero trasformarsi, influenzando temperature, piogge e fenomeni meteorologici.
L'articolo La Niña: Previsioni e Impatti Climatici nel 2024 sembra essere il primo su Scienze Notizie.