Categoria Politica

Carburanti, Giorgetti e Meloni fermano (per ora) la serrata

Imagoeconomica 1853915 scaled 1

Giorgia Meloni e Giancarlo Giorgetti hanno provato a disinnescare la mina. E, forse, ci sono riusciti. C’era attesa per l’incontro a Palazzo Chigi, in mattinata tra i rappresentanti del settore carburanti e il governo, all’indomani delle misure con cui l’esecutivo è intervenuto sui prezzi alla pompa, impennatisi nelle ultime settimane. Il ragionamento nel governo è […]

Perché Bonaccini è il segretario che serve al Pd. Parla Fassino

Imagoeconomica 997739 e1673626490774

Una nuova ‘rete’ a sostegno della candidatura di Stefano Bonaccini alla segreteria del Pd. Ideali, competenze ed esperienze trasversali condensate in un documento che in qualche misura traccia la rotta per il futuro del partito, sconquassato da divisioni interne e crolli nei sondaggi. Non chiamatela corrente. I promotori del Manifesto hanno voluto fornire al governatore […]

Il ministro dell’Ambiente riscrive la normativa ambientale

Imagoeconomica 1662893

“Siamo alla partenza di un percorso di riforma con la costituzione di una commissione a livello ministeriale che avrà il compito di lavorare ad una revisione completa del Codice ambiente e di tutte le norme conseguenti”. Lo ha annunciato ieri il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin, intervenendo all’incontro “Valore Natura”, organizzato […]

L’Italia nel Mediterraneo. Opportunità e sfide secondo Varvelli

Imagoeconomica 1831521 2 scaled 1

“La Libia, più o meno dalla caduta del regime di Gheddafi, è oggetto della prima visita all’estero del governo italiano appena insediato: ora Giorgia Meloni aspetta, ha avuto altri passaggi internazionali, ma manda comunque il ministro degli Esteri Antonio Tajani, che sarà protagonista di un tour più ampio”, fa notare Arturo Varvelli, direttore dell’ufficio di Roma […]

Ma su accise e caro benzina a cosa serve agitare la maggioranza?

Imagoeconomica 1817776

Certo che la benzina più cara impatta su famiglie, imprese, consumatori e intero sistema-paese. Ma innescare e sottolineare ora le differenze tra alleati della maggioranza non sembra la strada migliore per correggere la rotta. Ad alcune diverse sensibilità tra Forza Italia e Fratelli d’Italia, manifestate per voce di parlamentari e commentatori, ha replicato il sottosegretario […]