Il ministro dell’Ambiente riscrive la normativa ambientale

“Siamo alla partenza di un percorso di riforma con la costituzione di una commissione a livello ministeriale che avrà il compito di lavorare ad una revisione completa del Codice ambiente e di tutte le norme conseguenti”. Lo ha annunciato ieri il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin, intervenendo all’incontro “Valore Natura”, organizzato […]

“Siamo alla partenza di un percorso di riforma con la costituzione di una commissione a livello ministeriale che avrà il compito di lavorare ad una revisione completa del Codice ambiente e di tutte le norme conseguenti”. Lo ha annunciato ieri il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin, intervenendo all’incontro “Valore Natura”, organizzato a Roma da Marevivo e WWF Italia. “Anche il Parlamento – ha proseguito il ministro – si è reso conto del percorso, della necessità di inserire in ambito costituzionale la tutela dell’ambiente. È un’innovazione importante che permette di intervenire sulla salvaguardia dell’ambiente, degli ecosistemi, della tutela del Paese”.

Il riferimento è alla modifica costituzionale, approvata dal Parlamento lo scorso febbraio, che inserisce nella nostra Carta Costituzionale la tutela dell’ambiente e della biodiversità, allineando così l’Italia ad altri Paesi come Spagna, Germania, Norvegia e Francia. Gli articoli della Costituzione che sono stati modificati, lo ricordiamo, sono il 9 e il 41. Il primo recita: ”La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica. Tutela il paesaggio e il patrimonio storico


Leggi tutto: https://formiche.net/2023/01/ministro-pichetto-fratin-normativa-ambientale/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.