Categoria Politica

La norma anti-rave? Frettolosa e scritta male. I dubbi di Azzollini

Imagoeconomica 1823302 e1667324976123

La nuova norma anti-rave che in qualche modo connota marcatamente la nuova azione del governo Meloni, sta facendo parecchio discutere. Non solo le opposizioni, che si stanno letteralmente scagliando contro quello che ritengono un provvedimento che “mette in discussione la libertà dei cittadini”, per dirla con le parole del segretario dem Enrico Letta, ma anche […]

Usa, l’uomo che ha ottenuto il bando di Huawei ora lo invoca per TikTok

Imagoeconomica 1452300 1

Il Comitato sugli investimenti esteri negli Stati Uniti (Cfius) dovrebbe intervenire per bandire TikTok. A sostenerlo è Brendan Carr, uno dei cinque membri della Commissione federale per le telecomunicazioni (Fcc), in un’intervista rilasciata al sito Axios. IL PRECEDENTE HUAWEI Carr non era mai stato così esplicito. Le sue posizioni contro TikTok sono note. Basti pensare che […]

La Cina è sull’orlo di una crisi verticale. La versione di Sapelli

xi jinping

Se davvero vi fosse una maggiore dipendenza tedesca da Pechino ciò presupporrebbe una crescita del Pil cinese, che al momento non vedo. Così a Formiche.net Giulio Sapelli, economista e professore ordinario di Storia economica all’Università degli Studi di Milano che, partendo dalla imminente visita del cancelliere tedesco in Cina, ragiona sugli effetti geopolitici ed economici […]

Gasdotti, hacker e sgarbi. Tensioni tra Mosca e Londra

Putin Sunak

Il Cremlino ha accusato il Regno Unito di aver “diretto e coordinato” il sabotaggio al gasdotto Nord Stream. Non è nuovo questo genere di dichiarazioni e potrebbe essere utilizzato per mascherare l’effettiva incapacità russa di proteggere aree e settori strategici, come notato su Formiche.net. NORD STREAM E MAR NERO “I nostri servizi di intelligence dispongono […]

La congiuntura economica e l’agenda del nuovo governo secondo Scandizzo

Imagoeconomica 1823267

La congiuntura economica attuale presenta problemi difficili da affrontare per il nuovo governo per una serie di circostanze mai sperimentate precedentemente. Stiamo (forse) uscendo da una pandemia che ha completamente rivoluzionato le nostre abitudini, i rapporti tra i cittadini e tra i cittadini e le istituzioni in modi ancora difficili da valutare, perché le loro […]

Meno leggi, più mercato. Per bilanciare tech e democrazia

big tech scaled 1

Ridurre il potere delle Big Tech per salvaguardare la democrazia, ma come? Se lo sono chiesti su Foreign Affairs anche il politologo Francis Fukuyama, il professore di giurisprudenza ed economia aziendale, Barak Richman, e quello di scienze gestionali e ingegneria, Ashish Goel. In un lungo articolo d’analisi i tre studiosi, membri del Working Group on […]

Un mare di proteste e niente Jcpoa. Pronti per il nuovo Iran?

Flag International Iran 2693210

L’inviato speciale degli Stati Uniti per l’Iran, Robert Malley, ha dichiarato ieri, lunedì 31 ottobre, che l’amministrazione Biden non ha intenzione di “perdere tempo” nel tentativo di rilanciare l’accordo nucleare iraniano in questo momento, considerando la repressione dei manifestanti da parte di Teheran, il sostegno iraniano alla guerra della Russia in Ucraina e le scelte […]

Il papa in Bahrein torna a spiegarci che pace si dice cittadinanza

Imagoeconomica 1566783

Il 3 novembre porterà papa Francesco in Bahrein per partecipare al forum per il dialogo tra Oriente e Occidente “Bahrain Forum for Dialogue: East and West for Human Coexistence”, incontrare il Consiglio Islamico degli Anziani  e ovviamente incontrare la comunità cristiana e quella cattolica, grazie anche all’apertura della più grande cattedrale cattolica, Nostra Signora d’Arabia, […]