Moda e alta cucina si incontrano nel nuovo corso di Polimoda
La scuola privata di Firenze ha dato vita a un percorso di studio che fonde le eccellenze sartoriali
con quelle gastronomiche. Partirà a gennaio 2023 negli spazi di Villa Favard
La scuola privata di Firenze ha dato vita a un percorso di studio che fonde le eccellenze sartoriali
con quelle gastronomiche. Partirà a gennaio 2023 negli spazi di Villa Favard
Il 4 e il 5 giugno la città sarà un palcoscenico del gusto che miscela il food con l'arte, i vini con
le più belle architetture del centro storico. Per la 6ª edizione si entra nel chiostro rinascimentale
di San Domenico
Il titolare di Molini Valente è stato scelto per guidare l'Associazione Industriali Mugnai d'Italia. Accanto a
lui quattro vicepresidenti: Alexander Rieper, Emanuela Munari, Enzo Martinelli e Umberto Sacco
Ricetta di Sergio Ferrarini, chef consultant e socio Euro-Toques Italia
Gluten Free Class e Foodschärvice sono i progetti messi in atto negli ultimi anni dall’azienda altoatesina per formare i professionisti dell’Horeca su tutte le potenzialità della cucina senza glutine
Sia nella versione fresca che come cipolla da serbo, costituisce un’importante risorsa non solo economica ma anche sociale e culturale per il legame che ha con il territorio. Ingrediente chiave della dieta mediterranea
Qatar Tourism ha selezionato, per i viaggiatori, le migliori esperienze culinarie da non perdere,
dai migliori ristoranti tipici fino ai ristoranti stellati internazionali rinomati per il loro servizio
esclusivo
Ricetta di Massimiliano Mascia del ristorante San Domenico di Imola (2 stelle Michelin) e socio Euro-Toques Italia
Ricetta di Massimiliano Mascia del ristorante San Domenico di Imola (2 stelle Michelin) e socio Euro-Toques Italia
La candidatura, avviata dall'Ucraina nel 2019 e contestata dalla Russia, doveva essere valutata tra il 2023 e il 2024. Ma il Comitato ha deciso di anticipare perché necessita di una salvaguardia urgente. È la prima volta