Categoria Estero

“Le misure dell’anima”: il libro che dovresti leggere se sei pronta a mettere te stessa al primo posto (finalmente)

silvia romano ph 120x120.jpg

C’è un momento, nella vita di ciascuno di noi, in cui ci guardiamo allo specchio e non vediamo solo il nostro riflesso. Veniamo travolti da etichette, giudizi, sguardi carichi di aspettative che ci dicono come dovremmo essere, cosa dovremmo fare, come dovremmo apparire. È il peso di una società che ci insegna a misurarci secondo...

Influenza aviaria: abbattuti più di 34 mila tacchini nel Bresciano (e non è l’unico nuovo focolaio)

francesca biagioli n 120x120.jpg

Non si ferma l’ondata di influenza aviaria che sta colpendo l’Italia: nuovi focolai si aggiungono a quelli già confermati nelle scorse settimane, costringendo le autorità sanitarie a disporre abbattimenti di massa e zone di restrizione per evitare la diffusione del virus. L’ultimo caso, in ordine di tempo, arriva dalla provincia di Brescia, ma l’emergenza tocca...

Probios Group ottiene la certificazione B Corp e rafforza il suo modello sostenibile

mario notaro 120x120.jpg

Probios Group entra nel club delle B Corp: quando il business incontra la sostenibilità Il panorama dell’alimentazione salutistica italiana si arricchisce di un nuovo protagonista nel movimento delle imprese responsabili. Probios Group, storica realtà fiorentina controllata da Agreen Capital e attiva dal 1978 nel settore del biologico e del free-from, ha ottenuto la prestigiosa certificazione...

Dal 12 novembre i siti porno in Italia dovranno introdurre la verifica dell’età (ma non con lo Spid): come funzionerà

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Niente più accesso libero ai principali siti per adulti in Italia: dal 12 novembre, 48 portali – tra cui anche Pornhub – dovranno introdurre un sistema di verifica dell’età. La misura arriva dall’Agcom, in attuazione del Digital Services Act europeo e del decreto Caivano, con l’obiettivo di proteggere i minori e rendere l’esperienza online più...

Il primo Rapporto di Sostenibilità di CIAL: metodo e trasparenza nella filiera dell’alluminio

mario notaro 120x120.jpg

L’alluminio si configura come un materiale permanente, con la proprietà di poter essere riciclato un numero illimitato di volte senza subire alterazioni qualitative. Il recupero di questo metallo permette di conseguire un risparmio energetico significativo, stimato fino al 95% rispetto alla sua produzione primaria da bauxite. La materia prima, leggera, resistente e adatta al contatto...