Categoria Estero

I segreti sul primo allevamento intensivo di polpi al mondo (e i suoi metodi crudeli), di cui non si sa più nulla

polpi.jpg

Gigantesco, intensivo, crudele, dannoso per l’ambiente e per gli animali. Così è stato definito il progetto portato avanti dalla società Nueva Pescanova per l’apertura del primo maxi allevamento di polpi mai realizzato al mondo. Avrebbe dovuto aprire i battenti entro la fine del 2023 in Spagna, nel porto di Las Palmas, Gran Canaria, ma ad...

Bologna città 30 funziona: “in due settimane incidenti diminuiti del 21%”

Bologna incidenti.jpg

Nonostante le polemiche, qualcosa a Bologna si muove. Nell’arco delle prime due settimane dall’implementazione dei limiti di velocità a 30 km/h, infatti, si è registrata una significativa diminuzione del 21% degli incidenti stradali. Secondo i dati forniti dal Comune, rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, si sono verificati 25 incidenti in meno, di cui 14...

Scopri come decorare mobili e oggetti con la tecnica del découpage trasformandoli in meravigliosi pezzi unici

decoupage.jpg

Il découpage è una tecnica creativa di origini francesi, semplice e di sicuro effetto, che può essere impiegata per abbellire innumerevoli oggetti e persino i mobili, anche quelli un po’ segnati dal tempo. Consiste nell’applicazione, sulla superficie da rivestire, di pezzi di carta ritagliati che vengono incollati tramite colla vinavil diluita con un po’ d’acqua....

Amelia Earhart, l’aviatrice che spronava le donne a essere libere di “volare” (e i resti del velivolo trovati nelle profondità oceaniche)

amelia earhat.jpg

Solcava i cieli di mezzo mondo, sfidando i tradizionali ruoli di genere e incoraggiando le donne a rifiutare le norme sociali costrittive e a perseguire i propri sogni, anche e soprattutto nel campo dell’aviazione. Attorno ad Amelia Earhart, la prima donna (e la seconda persona dopo Charles Lindbergh) a volare in solitaria attraverso l’Oceano Atlantico,...

Nestlé nei guai, acque minerali sottoposte a trattamenti proibiti in Francia: i marchi interessati

Nestle acqua.jpg

Nestlé Waters, il principale produttore mondiale di acque minerali, è finita nel mirino delle autorità francesi per aver utilizzato trattamenti proibiti, tra cui filtri a raggi ultravioletti e carbone attivo, su alcuni dei suoi prodotti. La notizia è stata confermata dalla filiale francese della multinazionale svizzera Nestlé ai media del paese. La legge francese vieta...

Gas fluorurati: l’Europa dichiara lo stop entro il 2050 dei refrigeranti di frigo e condizionatori

refrigeranti stop.jpg

Causano il riscaldamento globale e sono tra i maggiori responsabili del buco nell’ozono: entro il 2050 diremo finalmente addio ai gas fluorurati (F-gas, come come gli idrofluorocarburi HFC, i perfluorocarburi PFC e l’esafluoruro di zolfo SF6), gas serra prodotti dall’uomo con un effetto di riscaldamento globale fino a 23mila volte quello del biossido di carbonio...

Emergenza ambientale in Brasile: acido solforico finisce in acqua, le impressionanti immagini del fiume di schiuma

Fiume acido.jpg

Il 29 gennaio a Joinville, nel Brasile meridionale, è avvenuto un incidente ambientale di grande portata. Un camion che trasportava acido solfonico ha perso il controllo del mezzo, si è schiantato e si è ribaltato in un burrone prendendo fuoco e causando la fuoriuscita di questa sostanza tossica nell’ambiente circostante, in particolare nel fiume Rio...