Categoria Estero

Bizzarra (e rara) medusa con una croce rossa al posto dello stomaco scoperta nella caldera di un vulcano sottomarino

medusa.jpg

Una medusa incredibilmente rara è stata fotografata nella caldera del vulcano Sumisu, nelle isole giapponesi Ogasawara. Non se ne vedeva una simile da 20 anni.  A rivelarlo un nuovo studio scientifico apparso sulla rivista Zootaxa. Qui, nelle profondità dell’oceano Pacifico, un team di ricercatori ha condotto una spedizione per monitorare l’ambiente sottomarino, facendo una scoperta interessantissima....

Hai mai sentito parlare dell’accoppiamento degli scorpioni? È una “puntura d’amore”

scorpione.jpg

Il regno animale ci stupisce continuamente con le caratteristiche proprie e uniche che ciascuna specie ha. Pensiamo all’accoppiamento e alla gestazione degli animali, che possono essere particolarissimi e incredibili sotto ogni punto di vista. L’elefante, ad esempio, è noto per la sua gestazione da record, che dura 22 mesi. La mantide religiosa è famosa per...

La start up che vuole estrarre il litio senza prosciugare il Grande Lago Salato (che così sta diventando tossico)

Grande Lago Salato.jpg

Il Grande Lago Salato, il più grande lago d’acqua salata dell’emisfero occidentale, è ricco di litio, un minerale usato per produrre batterie ricaricabili nei veicoli elettrici. Con l’intensificarsi della competizione per l’estrazione del litio nel contesto della transizione energetica, le aziende stanno cercando nuovi modi per estrarlo che causino meno danni all’ambiente. Una startup californiana...

Cosa sono i “motori di sabbia” che proteggono le coste dall’erosione (e sono più duraturi del ripascimento delle spiagge)

Motori di sabbia erosione.jpg

I paesi costieri stanno affrontando l’erosione delle loro spiagge a causa dell’innalzamento del livello del mare con una nuova strategia chiamata “motore di sabbia”, ispirata all’approccio olandese. Questa tattica si differenzia dal tradizionale “ripascimento delle spiagge”, ovvero il ripristino della sabbia attraverso dragaggi e depositi. I motori di sabbia non sono veri motori, ma paesaggi...

Ho creato della plastica biodegradabile indistruttibile (e ci vogliono pochi ingredienti)

Plastica piante.jpg

Grazie ad una crescente consapevolezza ambientale, la ricerca di alternative sostenibili ai materiali inquinanti è diventata una priorità. Una delle innovazioni più promettenti in questo ambito è la produzione di plastica biodegradabile. Questa nuova frontiera nella scienza dei materiali non solo offre un’alternativa ecocompatibile alla plastica tradizionale ma apre anche la strada a un futuro...

Il regista Christopher Nolan vieta gli stivali UGG nei suoi film

Nolan UGG 1.jpg

Il regista britannico Christopher Nolan ha attirato l’attenzione dei media con un divieto insolito sul set dei suoi film: nessuno può indossare gli stivali UGG. Questa scelta ha generato scalpore, poiché gli UGG sono diventati un’icona della moda negli ultimi decenni. Gli stivali UGG, noti per il loro design e la pelliccia interna, sono nati...

Questa tartaruga marina impigliata a un tavolino di plastica galleggiante è lo specchio della nostra società

tartaruga 2.jpg

Le spiagge e i mari che bagnano le nostre coste sono contaminati da un ammasso di rifiuti di ogni genere. Microplastiche, sacchetti, mozziconi di sigarette, reti da pesca abbandonate che rendono la vita degli animali marini ancora più complicata. Si trova di tutto, ma un avvistamento registrato in località Torre dell’Orso, in provincia di Lecce,...

Occorrono 13 ore per andare da Trapani a Ragusa in treno, prima di fare il Ponte sullo Stretto forse dovremmo risolvere il problema delle ferrovie in Sicilia

treni 1.jpg

“Il ponte sullo Stretto unirà finalmente l’Italia, sarà una rivoluzione per il Sud” ribadiscono i sostenitori dell’ambiziosa (quanto controversa infrastruttura). Prima di lanciarsi in progetti mastodontici, però, bisognerebbe guardare la realtà delle trasporto ferroviario per rendersi conto dell’arretratezza imbarazzante del Meridione e del Centro. Per farsi un’idea basti pensare che le corse giornaliere dei treni...

Buste di plastica: ti spiego perché il loro divieto in California non ha funzionato (ed è diventato l’emblema del fallimento)

divieto buste california fallimento.jpg

Un decennio fa la California è diventata il primo stato degli USA a vietare i sacchetti di plastica monouso, inaugurando un’ondata di legislazione anti-plastica coast to coast. Tuttavia negli anni successivi all’abbandono dei sacchi di plastica da parte della California, le strutture di recupero dei materiali e gli attivisti ambientali hanno notato una tendenza peculiare:...