Perché il tuo gatto continua a portare lucertole, uccelli o altri animali a casa?
I gatti hanno un forte istinto predatorio e non è raro che quelli che hanno la possibilità di uscire dalle mura domestiche portino a casa uccellini, lucertole e altri animali: ma perché lo fanno? Per rispondere a questa domanda è necessario prendere in considerazione il lungo processo di domesticazione del gatto
@pavolklimek/123rf.com
Chi vive con un gatto che ha la fortuna e l’opportunità di potere girare fuori casa da solo sa che deve aspettarsi qualche “regalino” dal suo felino, che sia una lucertola, un uccellino o un altro animale. Ma come mai i gatti ci portano animali a casa, pur avendo cibo a disposizione?
Per rispondere a questa domanda, dobbiamo analizzare il lungo percorso di domesticazione del gatto.
Il gatto della Mezzaluna Fertile, la domesticazione ha inizio
Circa 9.000 anni fa il gatto Felis silvestris lybica iniziò la sua avventura con l’essere umano, partendo da quel territorio chiamato Mezzaluna fertile, che comprende i moderni Iraq, Israele, Giordania, Libano, Palestina, Siria, Kuwait, Turchia sud-orientale e l’Iran occidentale.
Il gatto si avvicinò all’uomo probabilmente perché attratto dalle
Leggi tutto: https://www.greenme.it/animali/gatti/perche-il-tuo-gatto-continua-a-portare-lucertole-uccelli-o-altri-animali-a-casa/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER