Categoria Estero

Olio extravergine di oliva: è diventato troppo caro, 1 persona su 3 non lo compra più (e sceglie l’olio di semi)

olio extravergine supermercato.jpg

Come vi sarete certamente accorti, il prezzo dell’olio extravergine di oliva ha raggiunto livelli record, arrivando a 9 euro al litro e la diretta conseguenza è che tante persone hanno deciso di non acquistarlo più o comunque di ridurne fortemente il consumo. È quanto emerge da un’indagine condotta dall’Istituto Piepoli, i cui risultati saranno presentati...

Basta plastica monouso! Arriva il bonus fino a 10mila euro per le imprese che scelgono gli imballaggi riutilizzabili o compostabili

bonus imballaggi.jpg

La plastica monouso è indubbiamente una grande piaga per il nostro Pianeta. Per combattere questa fonte di inquinamento l’Ue sta lavorando a un rivoluzionario regolamento che punta a ridurre gli imballaggi. Proprio qualche giorno fa è stato raggiunto un accordo provvisorio che dovrebbe portare alla messa al bando, a partire dal 2030, delle buste di...

Ritenuta estinta da 200 anni, una rara balena grigia è stata osservata nell’Atlantico (ma non è una buona notizia)

balena grigia.jpg

Un avvistamento davvero sbalorditivo è stato registrato nell’Atlantico. Una rara balena grigia è stata osservata a largo delle coste del Massachusetts, un dato significativo per una specie ritenuta estinta in queste acque oceaniche dal XVIII secolo. L’incontro è avvenuto a inizio mese quando un team di scienziati dell’Anderson Cabot Center for Ocean Life stava conducendo...

Clamoroso furto al Vittoriale: rubata un’intera collezione di opere d’arte di Mastroianni

Furto Vittoriale.jpg

Un furto di opere d’arte dal valore di un milione di euro ha sconvolto il Vittoriale degli italiani a Gardone Riviera, in provincia di Brescia. Ad essere trafugati sono stati i lavori dell’artista Umberto Mastroianni, la cui mostra temporanea era stata allestita nella zona “D’Annunzio Segreto” del complesso museale, una porzione sotterranea della casa museo...

La scoperta di un raro astrolabio dimostra che arabi, cristiani ed ebrei si sono scambiati informazioni scientifiche per centinaia di anni

astrolabio arabi ebrei c.jpg

Un’incredibile scoperta archeologica dimostra che arabi, cristiani ed ebrei hanno lavorato insieme per la scienza: una ricercatrice dell’Università di Cambridge (Regno Unito) ha trovato un rarissimo astrolabio con iscrizioni sia arabe che ebraiche, una stupenda testimonianza di scambi scientifici tra i popoli per centinaia di anni. Come spiega il Museo Galileo, con il termine astrolabio...