Categoria Estero

Le “buchette del vino” sono la nuova attrazione turistica di Firenze: ore di fila per vederle (e postarle sui social)

Buchette vino.jpg

Le “buchette del vino”, conosciute anche come tabernacoli o porte del paradiso, sono ormai prese d’assalto dai turisti che visitano Firenze diventando un simbolo iconico della città. Queste piccole aperture nelle facciate dei palazzi nobiliari risalgono al XVII secolo, quando venivano utilizzate per vendere il vino in fiasco. Con l’arrivo della peste, le buchette si...

Come coltivare il peperoncino in vaso: tutti i trucchi e segreti per far crescere la tua piantina in balcone

pianta di peperoncino.jpg

Il peperoncino, appartenente al genere Capsicum (la famiglia è quella delle Solanaceae) è una pianta straordinaria, capace di conquistare il palato di moltissime culture in tutto il mondo. Originario delle Americhe, il peperoncino è stato introdotto in Europa nel XVI secolo, diventando rapidamente un ingrediente essenziale in numerose tradizioni culinarie. Caratterizzato da un sapore piccante, dovuto...

Allarme pomodori cinesi: cosa c’entrano le passate italiane? Tutti gli scandali storici (tra importazioni e rischio frodi)

pomodori cinesi in italia.jpg

Ancora una volta il pomodoro cinese sta facendo parlare di sé in Italia. Continuano ad arrivare infatti nel nostro Paese navi che trasportano tonnellate e tonnellate di questo prodotto (l’ultima a Salerno). A denunciare recentemente, così come in passato, questi fatti è Coldiretti che lancia l’allarme sull’importazione di grandi quantitativi di concentrato di pomodoro provenienti...

Non solo Bomarzo, siamo stati a visitare il Giardino di Daniel Spoerri e le sue 115 opere uniche immerse nella Natura

giardino di daniel spoerri.jpg

All’inizio degli anni ’90, l’artista svizzero Daniel Spoerri acquistò una tenuta incantevole sulle pendici del Monte Amiata, a circa 60 chilometri a sud di Siena. Questo luogo, conosciuto nelle antiche mappe come “Paradiso”, deve probabilmente il suo nome al clima mite che favorisce una vegetazione rigogliosa e variegata. Nel 1997, Spoerri inaugurò “Il Giardino di...

Caldo estremo, perdita di ossigeno e acidificazione: gli oceani stanno affrontando una “triplice minaccia”

oceani.jpg

I mari del pianeta stanno affrontando una “tripla minaccia” caratterizzata da riscaldamento estremo, perdita di ossigeno e acidificazione. Tutte condizioni estreme che sono diventate via via sempre più intense negli ultimi decenni, mettendo a dura prova in primis la biodiversità marina. A dirlo è un nuovo studio pubblicato su AGU Advances secondo cui circa un...

Ti mostro come i bambini imparano a immaginare il loro futuro (più green)

scuola sostenibilit.jpg

Promuovere un pensiero costruttivo che consenta di prevenire l’“ansia da cambiamento climatico” e, piuttosto, coinvolgere attivamente le nuove generazioni: attraverso queste due esigenze è nato un percorso davvero sui generis, una buona pratica di cui vale la pena parlare. È la School of Sustainability, la nuova iniziativa promossa da Bolton Hope Foundation e Future Education...

Ti mostro come mantengo il cibo fresco, senza usare il frigorifero (e senza elettricità)

Groundfridge cantina moderna.jpg

Immaginate di poter conservare i vostri alimenti freschi senza utilizzare elettricità, in un modo completamente sostenibile e innovativo. Questo è ciò che offre il Groundfridge, una moderna reinterpretazione della tradizionale cantina. Utilizzando l’isolamento naturale del terreno e la freschezza dell’aria notturna, il Groundfridge mantiene una temperatura ideale per conservare cibo e bevande tutto l’anno. Facile...

Il gigantesco progetto che rivoluzionerà l’energia pulita: ben 5 milioni di pannelli collegati (indovina dove)

parco fotovoltaico SPNEC.jpg

Come molti già sanno, l’energia solare sta vivendo una crescita senza precedenti in tutto il mondo. La tecnologia fotovoltaica ha compiuto enormi progressi, ottenendo risultati eccellenti. Questo ha reso l’energia ottenuta tramite pannelli solari sempre più accessibile e competitiva rispetto alle fonti di energia tradizionali. Da tempo assistiamo alla creazione di grandi progetti, come immensi...