Le “buchette del vino” sono la nuova attrazione turistica di Firenze: ore di fila per vederle (e postarle sui social)
Le “buchette del vino”, conosciute anche come tabernacoli o porte del paradiso, sono ormai prese d’assalto dai turisti che visitano Firenze diventando un simbolo iconico della città. Queste piccole aperture nelle facciate dei palazzi nobiliari risalgono al XVII secolo, quando venivano utilizzate per vendere il vino in fiasco. Con l’arrivo della peste, le buchette si...