Categoria Estero

Nel Punto Nemo gli scienziati hanno sentito uno strano suono a frequenza ultrabassa, cosa potrebbe essere?

punto nemo.jpg

Dal Punto Nemo, il punto più remoto della Terra, proviene un suono stranissimo a frequenza particolarmente bassa, ribattezzato ‘Bloop’, che ha incuriosito per molto tempo gli scienziati (e non solo loro). Molte le ipotesi formulate senza una chiara evidenza, ma forse una teoria potrebbe spiegare il mistero. Nel Punto Nemo si è davvero soli, essendo il punto...

Perché sentiamo freddo? Gli scienziati hanno finalmente trovato la proteina responsabile di questa sensazione

proteina del freddo.jpg

Sentiamo freddo “per colpa” di una proteina: la scoperta, che colma un singolare ma importante gap della scienza, è frutto di una ricerca guidata dall’Università del Michigan (Usa), e potrebbe aiutare a capire perché sentiamo freddo non solo quando le temperature sono basse ma anche in particolari condizioni patologiche. La macromolecola appena identificata, chiamata TRPV1,...

Potrebbe comparire anche una splendida cometa durante l’eclissi solare dell’8 aprile, come ammirare il doppio spettacolo

cometa pons brooks 12mar2024.jpg

La cometa 12/P Pons Brooks, sempre lei, potrebbe dare davvero spettacolo, uno spettacolo nello spettacolo, “apparendo” nel corso dell’eclissi solare di sole prevista il prossimo 8 aprile. I fortunati che saranno nelle Americhe in quelle ore indimenticabili potranno ammirare tutto dal vivo (noi dovremo accontentarci dello streaming). Come spiegano gli esperti di EarthSky, la cometa...

Meraviglia! Gli scienziati hanno scoperto oltre 100 nuove specie al largo della Nuova Zelanda

nuove specie nuova zelanda.jpg

Meravigliosa scoperta a largo delle coste della Nuova Zelanda: una spedizione di scienziati guidati dal National Institute of Water and Atmospheric Research (NIWA, Nuova Zelanda) ha scoperto l’esistenza di oltre 100 nuove specie oceaniche nel Bounty Trough, una depressione batimetrica finora poco esplorata. La notizia è un’altra boccata di ossigeno per la biodiversità sempre più...

Non perdiamo il raro “bacio” Venere – Saturno circondato di stelle cadenti (ben tre sciami!)

venere saturno 22mar2024.jpg

Imperdibile rara congiunzione in arrivo: all’alba del 22 marzo Venere e Saturno si incontreranno sull’orizzonte orientale, in una congiunzione bellissima e molto romantica anche perché nelle prime luci del giorno. E non finisce qui, perché in quelle ore raggiungeranno il picco ben tre sciami di stelle cadenti. Come spiega l’UAI, tra le luci dell’alba del...