Categoria Estero

Fotovoltaico, la svolta della perovskite: scienziati trovano il modo per riciclare le celle solari flessibili fino al 99,97%

fotovoltaico riciclo perovskite.jpg

Pannelli solari in perovskite riciclata. È quanto sembra emergere da uno studio recentemente pubblicato da un team tedesco dell’Istituto Helmholtz Erlangen-Nürnberg per le Energie Rinnovabili e dell’Istituto Jülich per l’Energia, pubblicato su Energy and Enviromental Science. Il gruppo di ricerca è riuscito a recuperare quasi interamente il materiale da pannelli esistenti, al 99,97%, conservando così...

Eco-Design: l’importanza del design sostenibile

1200x800 9.jpg

Nella lotta al cambiamento climatico e per cercare di avere un impatto il meno devastante possibile sul nostro pianeta, ogni alleato è importante. Quello che ognuno di noi può fare durante la giornata non è poco. Certi comportamenti quotidiani, quali il corretto riciclo dell’immondizia, l’utilizzo dei mezzi pubblici quando possibile, evitare sprechi di cibo e...

Aumenti nelle bollette di gas e luce, al via i rimborsi per 600mila utenti (come verificare se tu sei tra questi)

rimborso bollette.jpg

Modifiche unilaterali dei prezzi di fornitura di energia elettrica e gas: arrivano i rimborsi. Continuano infatti i procedimenti dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato nel settore dell’energia nei confronti di cinque società e che ad oggi hanno portato a ristori a quasi 600mila consumatori e microimprese per circa 128 milioni. Nell’ambito della stessa attività...

Nuovi dati allarmanti sul Lago di Garda (nel mezzo dell’epidemia di gastroenterite): l’elenco delle aree più inquinate

lago di garda.jpg

Legambiente ha reso noti i risultati delle analisi microbiologiche effettuate sul Lago di Garda durante la tappa della campagna Goletta dei Laghi. La situazione è particolarmente critica sulla sponda lombarda, dove cinque campioni su sei sono risultati “fortemente inquinati”. I campioni prelevati hanno evidenziato livelli di contaminazione microbiologica oltre i limiti legali in cinque punti....

Non sono un delfino, ma uno zifio: alla scoperta del raro cetaceo che nuota nel Mediterraneo

zifio.jpg

Potremmo scambiarlo a prima vista per un delfino oppure confonderlo con una balenottera comune per via della pinna caudale non così alta. La realtà è però un’altra perché c’è un cetaceo incredibilmente raro da avvistare che si avventura nei nostri mari. È lo zifio, nome scientifico Ziphius cavirostris, unico rappresentante della sua famiglia nel Mediterraneo....

Tappi attaccati alle bottiglie di plastica: oggi scatta l’obbligo nell’Ue (per proteggere ambiente e animali)

tappi bottiglie.jpg

Oggi scatta l’obbligo a livello europeo di vendere solo bottiglie di plastica con il tappo progettato per rimanere attaccato, oggetto di accese polemiche (e meme) anche nel nostro Paese. Questa misura rientra nella direttiva europea 2019/904, meglio nota come direttiva Sup (Single use plastic), che dal 2021 ha vietato la vendita di prodotti in plastica...