
Re Carlo punta al sole e fa installare i pannelli fotovoltaici a Windsor Castle
Una monarchia ecologica è quella di Carlo III. Buckingham Palace, recentemente classificata come la casa più costosa del mondo, cerca di ridurre le spese energetiche e aumentare la propria efficienza. Sfarzo reale, ma con un occhio di riguardo nella scelta dell’approvvigionamento energetico. Il re britannico, già prima di salire al trono, era un sostenitore delle...
La monarchia di Carlo III sta adottando misure ecologiche come l’installazione di pannelli solari a Buckingham Palace e l’uso di biocarburanti per le auto di lusso. Anche le tradizionali lanterne a gas sono state convertite all’elettricità e saranno installati circa 2.000 pannelli solari a Sandringham, la residenza privata dei reali britannici
Una monarchia ecologica è quella di Carlo III. Buckingham Palace, recentemente classificata come la casa più costosa del mondo, cerca di ridurre le spese energetiche e aumentare la propria efficienza.
Sfarzo reale, ma con un occhio di riguardo nella scelta dell’approvvigionamento energetico. Il re britannico, già prima di salire al trono, era un sostenitore delle cause ambientali, e adesso sta introducendo una serie di misure volte alla riduzione delle emissioni della corona.
Le tradizionali lanterne a gas della residenza del sovrano sono state ristrutturate per poter funzionare con l’elettricità, e al Castello di Windsor, l’affascinante edificio medievale dove abbiamo visto celebrare il matrimonio da sogno del principe Harry e Meghan, sono stati installati per la prima volta pannelli solari in sostituzione del vecchio tetto in piombo.
Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/costume-e-societa/puntano-su-fotovoltaico/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER