Nel 2024 debutterà la minimum tax per le multinazionali

Si avvicina, almeno in Europa, il debutto della minimum tax, con la quale verranno tassate le multinazionali.

Si avvicina, almeno in Europa, il debutto della minimum tax, con la quale verranno tassate le multinazionali.

L'inflazione Usa è prevista in diminuzione al 3,1% (dato core al 5%). Ma la Fed non sembra intenzionata a fermare i rialzi dei tassi

Cosa è la blockchain? Una parola che sentiamo sempre più spesso, ma di cui forse non siamo del tutto consapevoli. La tecnologia della blockchain ha rivoluzionato il modo in cui gestiamo le transazioni digitali, aprendo nuove possibilità nel mondo delle…

Quanto guadagna il principe William d'Inghilterra? Vediamo tutti i dettagli sullo stipendio dell'erede al trono di re Carlo III

Il Salone internazionale dei filati e delle fibre per tessitura ortogonale e a maglia circolare e per tessili tecnici (Filo), gestito interamente da Assoservizi Biella, è una rassegna articolata in due edizioni ogni anno, in febbraio e settembre, che si tiene a Milano. La sua sessantesima edizione si terrà dal 20 al 21 settembre 2023 a Milano,

Questa settimana inizia la tanto attesa stagione delle trimestrali che partirà con la pubblicazioni dei conti Usa a partire dalle banche

L’Arabia Saudita punta ad aggiornare la sua economia e ripulire la propria immagine per mezzo del cosiddetto “sport washing”. Il commento di Lapo de Carlo.

L’industria dei metalli è un settore cruciale per l’economia globale, ma negli ultimi mesi ha affrontato una serie di sfide. In questo articolo, esamineremo le recenti analisi condotte da Goldman Sachs sui metalli, concentrandoci sulla situazione economica a due velocità e sui movimenti del rame e del nichel. Esploreremo anche le implicazioni di queste analisi […]

L'India sarà la seconda economia al mondo entro il 2075. Lo dice un rapporto di Goldman Sachs. Vediamo i motivi alla base della sua ascesa

“Francoforte, abbiamo un problema”. Parafrasando il celebre messaggio lanciato da una navicella spaziale alla propria base nel 1970, immaginiamo Sileoni invitare alla cautela la BCE sui prossimi rialzi dei tassi d’interesse visto che il guasto non sembra essere di poca entità: 15 miliardi di rate non pagate sui mutui dalle famiglie italiane negli ultimi mesi. […]