Referendum Cannabis: Consegnate in Corte di Cassazione oltre 630.000 firme
Il Comitato Promotore del Referendum Cannabis Legale ha consegnato il 28 ottobre presso la Corte di Cassazione le oltre 630.000 firme raccolte in poco più di un mese.
Il Comitato Promotore del Referendum Cannabis Legale ha consegnato il 28 ottobre presso la Corte di Cassazione le oltre 630.000 firme raccolte in poco più di un mese.
La Commissione europea non ha ancora trovato un accordo con i Paesi membri. Così stanotte – anche quest’anno – sposteremo indietro le lancette dell’orologio.
Attraverso l’account Instagram @insta_della_spesa, Giulio Castoro ha raccolto una gallery di momenti di quotidiana elenchitudine. Adesso quei post sono diventati un libro edito da Il Saggiatore.
I redditi derivanti da attività illecite, siano esse civili o penali, vanno dichiarati e sono tassabili.
“Vecchietto migliore dell’anno”: ad offrirlo la rivista britannica The Oldie, dedicata alla terza età. The Queen ringrazia ma rinuncia al riconoscimento e spera nella longevità della famiglia.
“Siamo distrutte, lo abbiamo fatto con 85 maschi in sei ore” Malena e Martina rivelano senza pudore tutti i dettagli del loro nuovo film.
Una domanda che capita spesso di porsi nel corso della vita, e alla quale, purtroppo, si sente rispondere nei modi più assurdi. Ma cosa succederebbe, in fondo, se un essere umano decidesse di togliersi la tuta da astronauta sulla Luna…
Segnalato l’arrivo di un furgone di un noto sito hard. Il Comune allerta i vigili urbani: “Iniziativa non autorizzata”
Spettacoli, concerti, manifestazioni pubbliche. Queste tre espressioni di raduno della collettività recano con sé, per definizione, lo stesso finale: l’applauso.
Papa Benedetto XVI, al secolo Joseph Ratzinger, ci ha pensato almeno un anno prima di rassegnare le dimissioni dal soglio pontificio.