Categoria Cronaca

Droga: arresti tra Palermo e Reggio Calabria

GALATRO. CONTROLLI A LARGO RAGGIO I CARABINIERI ARRESTANO 58ENNE PER DETENZIONE DI ARMA CLANDESTINA SEQUESTRATO FUCILE REALIZZATO ARTIGIANALMENTE.

Operazione antidroga tra Palermo e Africo Nuovo (Rc) dei carabinieri del reparto operativo di Palermo. I militari hanno eseguito 15 ordinanze di custodia cautelare, 10 in carcere e 5 ai domiciliari. l provvedimento è del gip di Palermo su richiesta della Dda. Gli arrestati sono accusati di associazione finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti, …
L'articolo Droga: arresti tra Palermo e Reggio Calabria proviene da strill.it.

Roma, da eroi contro il Covid a “esuberi”: adesso i precari della sanità rischiano il posto

sanitari infermieri 1000x600 1

Da eroi durante la pandemia a esuberi. Appello congiunto del Segretario Nazionale della UGL Salute Gianluca Giuliano e del Segretario della UGL Regionale Armando Valiani per denunciare il rischio che potrà derivare dal mancato rinnovo del contratto, alla fine del 2022, per molti precari del comparto sanità assunti durante il periodo dell’emergenza covid. Tanti i lavoratori […]
Continua a leggere Roma, da eroi contro il Covid a “esuberi”: adesso i precari della sanità rischiano il posto su Il Corriere della Città.

C’è tempo fino al 30 novembre per le domande di sostegno dell’apicoltura per il 2021

C96617BF E712 4E85 8B62 C5E5B8193352

I contributi sono a parziale ristoro dei maggiori costi sostenuti per il nomadismo e per il mantenimento degli alveari stanziali e sono erogati sulla base del numero di alveari dichiarati in Banca Dati Nazionale Apistica al 31 dicembre 2021. L’importo dell’aiuto è fissato con un massimale di 40 euro per alveare.
L'articolo C’è tempo fino al 30 novembre per le domande di sostegno dell’apicoltura per il 2021 proviene da Aostasera.

Roma, quali sono le strade più pericolose della città: la mappa

strade pericolose a Roma 1000x600 1

Roma. La strada uccide, ed è una delle principali cause di mortalità nei tempi odierni. Solamente nel 2021 ben 107 persone hanno perso la vita sulle strade extraurbane del territorio. I numeri ricavati dai diversi bollettini sono disastrosi, micidiali, e anche nell’ultimo anno registrato – il 2021 – si è consumata una vera e propria […]
Continua a leggere Roma, quali sono le strade più pericolose della città: la mappa su Il Corriere della Città.

Macabra scoperta a Roma: uomo morto in strada

polizia ambulanza 1000x600 1

Macabra scoperta a Roma. Rinvenuto ieri mattina il cadavere di un uomo. Si tratta di un senza fissa dimora che è stato trovato morto in via della Chiesa Nuova. A dare l’allarme un passante. Sul posto è poi giunto il personale del 118 e gli agenti di Polizia.  Roma, uomo morto in strada a San […]
Continua a leggere Macabra scoperta a Roma: uomo morto in strada su Il Corriere della Città.

Incontro tra il Garante della Salute della Regione Calabria e l’Ordine dei Medici della Provincia di Reggio Calabria

fotoincontro

Si è tenuto nella serata di ieri presso la sede dell’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri della Provincia di Reggio Calabria , un incontro tra il Garante della Salute della Regione Calabria, Prof.ssa Anna Maria Stanganelli e il Consiglio Direttivo dell’Ordine. All’incontro erano presenti il Presidente dell’Ordine dei Medici, Dott. Pasquale Veneziano, il Vice Presidente …
L'articolo Incontro tra il Garante della Salute della Regione Calabria e l’Ordine dei Medici della Provincia di Reggio Calabria proviene da strill.it.

Ong, Piantedosi: «Agiremo con umanità e fermezza. In Italia non si entra illegalmente»

Piantedosi Ong

Giro di vite sulle Ong: prima alla Camera, poi in Senato, il ministro Piantedosi fa il punto della situazione con un’informativa sulla gestione dei flussi migratori. E, in particolare, sui recenti interventi di assetti navali di organizzazioni non governative nel Mediterraneo centrale. Un quadro sul cotesto in atto che, tra criticità e obblighi di legge, […]
L'articolo Ong, Piantedosi: «Agiremo con umanità e fermezza. In Italia non si entra illegalmente» sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

Montesano aveva già indossato la maglietta della Decima. E la Carlucci si era fatta la foto con l’attore

Montesano 3

Il caso Montesano riserva ancora sorprese. La maglietta che l’Anpi definisce “indegna”, infatti, era già stata portata in scena a “Ballando con le stelle”. L’attore l’aveva indossata nella puntata del 5 novembre. Ne fa fede l’immagine che Milly Carlucci aveva anche postato dove si vedeva la t-shirt. In Rai intanto si cerca di addossare ogni […]
L'articolo Montesano aveva già indossato la maglietta della Decima. E la Carlucci si era fatta la foto con l’attore sembra essere il primo su Secolo d'Italia.