Terremoto magnitudo 6.2 davanti l’Algeria, avvertito anche in Italia
Una forte scossa di terremoto di magnitudo 6.2 è stata registrata all’1:04 (ora locale e italiana) davanti alla costa dell’Algeria.
Una forte scossa di terremoto di magnitudo 6.2 è stata registrata all’1:04 (ora locale e italiana) davanti alla costa dell’Algeria.
AstraZeneca e poi forse muori: su questo dubbio men che minimo, statisticamente men che microscopico, si è fondato prima l’allarme di stampa, quindi di gente, quindi dei governi.
Da tre settimane si cena al ristorante fino alle 23,30. E stanno per riaprire teatri e palestre. E’ l’unica regione con dati bassi di contagio. Per scelte virtose ma anche per fortuna. E ora non intende ricadere nel semi lockdown…
Ci risiamo: il Covid avanza e i supermercati registrano un nuovo boom di vendite di generi di prima necessità.
«Se siamo finiti in questa fascia è per colpa di dati vecchi di due settimane fa».
I social network e il meccanismo che ci spinge a condividere foto e post: più riceviamo consensi (like), più postiamo e diventiamo social-dipendenti.
Antonello Maruotti, professore ordinario di Statistica alla Lumsa e co-fondatore dello StatGroup-19: “Inseguiamo la pandemia e ci basiamo su dati vecchi di due settimane, l’indice Rt è calcolato male, finiamo in zona rossa senza un perché”.
Cambio di colore per il Lazio, che passa in zona rossa da lunedì 15 marzo. Lo ha deciso il ministro della Salute, Roberto Speranza, sulla base delle indicazioni ricevute dalla Cabina di Regia e dal Comitato Tecnico Scientifico. Vietati gli…
A poco meno di 10 giorni di distanza dalle forti scosse che hanno colpito la Grecia settentrionale, la terra torna a tremare con notevole intensità nel pomeriggio di oggi 12 marzo 2021.
Stava bruciando delle sterpaglie ma è caduto sul fuoco. Portato al pronto soccorso dell’ospedale Maggiore, poi trasferito a Cesena. Dopo la paura, il selfie con medici e infermieri.