A casa alle 22: restrizione illegittima e incostituzionale
Il coprifuoco istituito da Giuseppe Conte nell’autunno 2020 (e confermato ora da Mario Draghi, a quanto pare almeno fino a giugno) è completamente illegale, essendo incostituzionale.
Il coprifuoco istituito da Giuseppe Conte nell’autunno 2020 (e confermato ora da Mario Draghi, a quanto pare almeno fino a giugno) è completamente illegale, essendo incostituzionale.
Il gioco, per la sua stessa essenza, è tendenzialmente sempre accompagnato da un altro concetto: quello di competizione.
Contro le leggi anticostituzionali ci vuole una protesta ferma, civile, senza violenza e, soprattutto, senza paura.
Aumentano le richieste per spostarlo alle 23. Ma il limite orario, fanno notare i tecnici, è una decisione politica.
Oggi, 21 aprile, è il Natale di Roma, anticamente detto Dies Romana e conosciuto anche con il nome di Romaia. Secondo la leggenda, narrata anche da Varrone, Romolo avrebbe infatti fondato la città di Roma il 21 aprile del 753…
La democrazia etimologicamente significa “governo del popolo”, ovvero sistema di governo in cui la sovranità è esercitata, direttamente o indirettamente, dal popolo, generalmente identificato come l’insieme dei cittadini che ricorrono in generale a strumenti di consultazione popolare.
Una scossa di terremoto di moderata entità è stata registrata e avvertita oggi 18 aprile 2021, precisamente alle 19.27, al centro Italia e soprattutto tra Marche e Umbria. Molte le segnalazioni che arrivano da anconetano, maceratese, fermano e ascolano.
È passato un anno dalla morte del luogotenente dei Carabinieri Augusto Gioiosi – addetto e poi Comandante del Nucleo Informativo – dal 2009 a Viterbo dopo una lunga permanenza all’Ufficio Operazioni del Comando Generale dell’Arma; una grave perdita per l’…
Per il momento sarà cartaceo, più avanti diventerà digitale. Servirà per muoversi e per partecipare a eventi speciali.
“Dal 26 aprile tornerà la zona gialla e le scuole riapriranno completamente in presenza nelle zone gialle e arancione”.