Categoria Ambiente

Scoperta punta di freccia risalente a 2100 anni fa composta da materiale cosmico

punta di freccia 500x263.jpg

Venne realizzata con un frammento di un meteorite precipitato a 1600 chilometri di distanza. Una punta di freccia composta da una scheggia di un meteorite, risalente all’Età del Bronzo – 800 a.C. circa – è stata scoperta tra alcuni reperti bronzei svizzeri. L’oggetto fu realizzato, forse a freddo, fresando e limando dei detriti ferrosi provenienti […]
L'articolo Scoperta punta di freccia risalente a 2100 anni fa composta da materiale cosmico sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Venezia: scoperta rara gemma di epoca romana con figura mitologica sconosciuta

b8ff842126c47fda5c9fa08e71141d35 2 1 500x281.jpg

La gemma romana incisa estremamente rara è stata scoperta sott’acqua da ricercatori vicino a Venezia. I ricercatori dell’Università Ca’ Foscari di Venezia hanno trovato il reperto durante uno scavo a Lio Piccolo, una frazione del comune di Cavallino-Treporti, località della Laguna Veneta. Sembra rappresentare una figura mitologica sconosciuta ed ha un aspetto colorato e striato. […]
L'articolo Venezia: scoperta rara gemma di epoca romana con figura mitologica sconosciuta sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Casi di lebbra in aumento in Florida

153007048 b9e271ca 428b 4f7a be15 11cb26cc9b10 1 500x281.jpeg

La malattia secondo gli esperti, sarebbe diventata endemica in Florida. Un uomo della Florida di 54 anni a cui è stata diagnosticata la lebbra si aggiunge a un numero crescente di casi rilevati negli Stati Uniti sudorientali, che sembrano essere un nuovo focolaio per la malattia. L’incidenza della lebbra, o il tasso di nuovi casi […]
L'articolo Casi di lebbra in aumento in Florida sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Pechino registra le piogge più intense da oltre 140 anni

pioggia cina.jpg

Centinaia di migliaia di persone sono state trasferite in rifugi temporanei a causa della tempesta, che ha provocato almeno 11 morti mentre attraversava la capitale cinese. Le intense piogge che il tifone Doksuri sta portando con sé da sabato scorso stanno provocando danni ingenti alla Cina. Dal 29 luglio e il 2 agosto, secondo le […]
L'articolo Pechino registra le piogge più intense da oltre 140 anni sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Scoperto fossile di una medusa risalente a 505 milioni di anni fa

sei166200286 scaled 1 1 500x281.jpg

Una nuova specie chiamata Burgessomedusa phasmiformis è stata trovata in Canada ed è eccezionalmente ben conservata. La più antica specie di medusa nuotatrice mai registrata è stata scoperta in fossili di 505 milioni di anni fa. I fossili sono stati trovati a Burgess Shale in Canada , un’area nota per il numero di fossili ben […]
L'articolo Scoperto fossile di una medusa risalente a 505 milioni di anni fa sembra essere il primo su Scienze Notizie.

È possibile sudare mentre si è in acqua?

mare 500x281.jpg

La sudorazione è un processo fisiologico che il nostro organismo utilizza per regolare la temperatura corporea. Questo spiega perché sudiamo di più in estate che in inverno o quando facciamo sport ad alta intensità. Lo facciamo semplicemente perché il calore in eccesso viene contrastato dall’evaporazione dell’acqua attraverso le ghiandole sudoripare. Nonostante sudiamo su tutta la […]
L'articolo È possibile sudare mentre si è in acqua? sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Svelata l’origine del misterioso oggetto caduto in Australia

oggetto 500x375.jpeg

Il cilindro, alto circa 2,5 metri e in parte realizzato con un materiale giallo, è stato trovato all’inizio di luglio vicino a Green Head, circa 250 chilometri a nord di Perth. L’oggetto caduto su una spiaggia australiana all’inizio di luglio è in realtà un detrito spaziale. Secondo l’Agenzia spaziale australiana, questo cilindro alto 2,5 metri […]
L'articolo Svelata l’origine del misterioso oggetto caduto in Australia sembra essere il primo su Scienze Notizie.