Categoria Ambiente

Malattie ossee nei teropodi: nuove scoperte sui dinosauri predatori

theropods m.png

Uno studio rivela che i teropodi, predatori bipedi, potrebbero essere stati colpiti da malattie ossee. Scansioni TC e analisi microscopiche hanno rivelato fusione ossea, ipertrofia e formazioni ossee irregolari in diverse specie di teropodi.
L'articolo Malattie ossee nei teropodi: nuove scoperte sui dinosauri predatori sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Cultura aziendale tossica, l’80% dei giovani è disposto a lasciare il lavoro: “la salute vale più dei soldi”

Lavoro bornout.jpg

Il burnout, una condizione medica associata allo stress cronico sul lavoro, è sempre più diffuso tra i dipendenti. Secondo un sondaggio condotto dal McKinsey Health Institute su 30.000 lavoratori in 30 paesi, infatti, il 22% dei lavoratori a livello globale sperimenta sintomi di burnout. Le principali cause del burnout includono conflitti interpersonali, mancanza di chiarezza...

Altro che biologico, il salmone d’allevamento scozzese è insostenibile (e la certificazione solo greenwashing)

salmone scozzese certificazione bio.jpg

Può esistere davvero un salmone di allevamento biologico? Non lo è certamente quello scozzese, contro cui si sono scagliate (giustamente) diverse associazioni che chiedono ora di ritirare la certificazione al prodotto. In particolare, i 30 gruppi di comunità scozzesi, organizzazioni ambientaliste e ONG (tra cui WildFish, Pesticide Action Network e Blue Marine Foundation), se la...

Corsa contro il tempo per salvare gli animali: fiamme fuori controllo stanno devastando le foreste della Colombia

incendi.jpg

Sono giorni terrificanti in Colombia, dove gli incendi divampati in natura in diverse aree del Paese stanno distruggendo interi ecosistemi e sterminando la fauna selvatica. Sono favoriti dal fenomeno atmosferico El Niño, che porta nella regione temperature altissime e conseguenze devastanti. Dove una volta vi erano alberi e piante ora vi è un paesaggio spettrale....

La velocità della luce: un mito da sfatare

light m.png

La luce si propaga alla velocità della luce, indipendentemente dalla velocità della sua sorgente. Scopri come Einstein ha dimostrato che la velocità della luce è costante.
L'articolo La velocità della luce: un mito da sfatare sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Incredibile! Questo enzima presente nei detersivi per bucato è in grado di degradare la plastica in sole 24 ore

degradazione plastica enzima.jpg

Un mondo in cui le montagne di plastica monouso, che costituiscono una minaccia per il nostro pianeta, possono trasformarsi in risorse preziose in meno di 48 ore non è più un sogno irraggiungibile. Questa realtà, quasi da racconto di fantascienza, prende forma attraverso una scoperta rivoluzionaria proveniente dal King’s College di Londra. Gli esperti hanno...

C’è un invisibile e tossico nemico nei microestuari dei fiumi: PFAS, disastro ambientale nascosto

acque pfas.jpg

Non solo “per sempre”, ma anche ovunque: quello della contaminazione da PFAS è un problema che riguarda qualsiasi settore della nostra vita e i nuovi dati sono davvero allarmanti. Un nuovo studio dal titolo “Exploring Per- and Polyfluoroalkyl Substances (PFAS) in Microestuaries: Occurrence, Distribution, and Risks” rivela infatti che i piccoli ecosistemi costieri, anche noti...