Categoria Ambiente

C’è acrilammide e glifosato anche nelle patatine vegetali (comprese quelle di Lidl e Aldi)

chips verdure.jpg

Le patatine vegetali, ovvero quelle realizzate da ceci, lenticchie, barbabietole o carote, sono spesso celebrate come un’alternativa salutare e a basso contenuto di grassi rispetto alle classiche patatine fritte. Ma cosa contengono davvero? Proprio su questi prodotti si è concentrato recentemente un nuovo test della rivista svizzera K-Tipp. Per effettuare l’analisi, sono state prese a...

Creata l’intelligenza artificiale in grado di prevedere quando si muore, i ricercatori: “precisa al 78%”

IA predire morte.jpg

Un modello di intelligenza artificiale sviluppato da un team internazionale di ricercatori ha dimostrato la capacità di prevedere gli eventi futuri nella vita delle persone, compreso il momento della loro morte. Life2vec, un modello trasformatore addestrato su un’enorme mole di dati, è stato creato da scienziati danesi e statunitensi. Ha ricevuto i dati dei registri...

Per la prima volta negli USA i governi locali verranno pagati per installare pannelli solari e pompe di calore dopo un disastro

pannelli solari tetto

Gli edifici scolastici e pubblici in generale colpiti da disastri naturali ora possono beneficiare di finanziamenti federali per installare pannelli solari e altri sistemi efficienti dal punto di vista energetico durante la ricostruzione. Negli States, li Stato federale, infatti, annuncia di voler rimborsare i Governi statali, locali, tribali o territoriali il 75% del costo di...

No, gli insetti come mosche e zanzare non sono attratti dalle luci artificiali, per loro rappresentano una vera “tortura”

luce insetti.jpg

A tutti sarà capitato di assistere a gruppi di moscerini o zanzare intenti a volteggiare in maniera ipnotica attorno a un lampione o una lampadina. La luce artificiale viene utilizzata da decenni in dispositivi come gli zapper elettrici proprio per intrappolare gli insetti che si trovano in casa e ucciderli. È ancora radicata la convinzione...

Tragedia del Cermis: 26 anni fa l’assurda (ed evitabile) strage in Val di Fiemme che brucia ancora come una ferita aperta

strage cermis.jpg

Erano le 15:12 del 3 febbraio 1998 quando l’aereo militare della United States Marine Corps finì per tranciare accidentalmente i cavi della funivia del Cermis, in Val di Fiemme. Su quella cabina si trovavano 20 persone: 19 turisti e un manovratore. Nessuno di loro sopravvisse a quell’incidente assurdo, provocato non dal caso, ma da un...

Epidemia di IST negli Stati Uniti: un quadro preoccupante

syphilis m.jpg

I casi di sifilide, gonorrea e clamidia negli Stati Uniti superano i 2,5 milioni, con un aumento dell'80% della sifilide negli ultimi cinque anni. La sifilide congenita registra un aumento del 937% in un decennio.
L'articolo Epidemia di IST negli Stati Uniti: un quadro preoccupante sembra essere il primo su Scienze Notizie.