Categoria Ambiente

Addio alla patente di guida cartacea: cosa cambierà con quella digitale

Patente.jpg

La patente di guida cartacea italiana ha le ore contate. Diventerà infatti digitale a partire da giugno 2024, seguendo l’appello dell’Unione Europea per uniformare le norme dei documenti in tutto il territorio continentale. Ma dove finirà? La patente digitale sarà integrata nell’app IO e l’accesso avverrà tramite SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o CIE...

Il Tevere è un fiume di plastica: sversa microparticelle nel Tirreno fino a 6 km dalla costa

Tevere inquinato.jpg

Un preoccupante studio condotto dall’Università Tor Vergata di Roma ha rivelato la presenza di grandi quantità di microplastiche nel Tirreno, a soli sei chilometri dalla costa, trasportate dal fiume Tevere. Mentre gli studi sulla presenza di microplastiche si sono spesso concentrati sulle acque marine, questo studio ha evidenziato l’impatto significativo dei fiumi, in particolare del...

Trovate le pitture rupestri più antiche del Sud America

pigment based rock art 1 1 500x281.png

Una sorprendente collezione di quasi 900 pitture rupestri, risalenti a circa 8.200 anni fa, è stata scoperta nel nord-ovest dell’Argentina. La Grotta Huenul 1, un rifugio roccioso di 630 metri quadrati situato nella Patagonia settentrionale , l’interno è adornato con circa 900 dipinti antichi unici che presentano una serie di motivi geometrici, figure umane e […]
L'articolo Trovate le pitture rupestri più antiche del Sud America sembra essere il primo su Scienze Notizie.

L’Onu premia la Biblioteca degli Alberi Milano: “è il migliore esempio di rigenerazione urbana del mondo”

Biblioteca alberi.jpg

La Biblioteca degli Alberi Milano ha ottenuto il prestigioso Dubai International Best Practices Award for Sustainable Development nella categoria Urban Regeneration and Public Spaces, durante il World Government Summit 2024. Il premio, assegnato tra 2600 candidature provenienti da 144 paesi, è un riconoscimento dell’impegno di BAM verso la sostenibilità e il miglioramento della qualità della...

Risparmio energetico, i trucchi per usare correttamente il forno senza sprecare energia

Forno spento.jpg

Il forno rientra fra gli elettrodomestici che incidono di più sulle nostre bollette e, considerato che viene utilizzato ogni giorno (o quasi), è fondamentale essere consapevoli dei consumi per evitare stangate. Capita spesso, infatti, di commettere degli errori che ci fanno sprecare un bel po’ di energia, gravando sulle nostre tasche e sull’ambiente. Grazie ad...

Cosa accadrebbe se ci muovessimo alla velocità della luce?

download 1 500x281.jpeg

Nella fantascienza, le persone spesso trovano il modo di muoversi alla velocità della luce. Ma potresti trovarti a chiederti: il tuo corpo potrebbe sopravvivere andando così veloce? Cosa ne accadrebbe? Innanzitutto, supponiamo che sia possibile, anche se non lo è, per un essere umano muoversi alla velocità della luce, che è di 299.792.458 metri al […]
L'articolo Cosa accadrebbe se ci muovessimo alla velocità della luce? sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Svelata identità di un fossile che ha sconcertato scienziati per decenni

onecms e5243005 834f 46dd af0d cb9dc7a36c6d 1 500x281.jpg

Negli oltre 90 anni trascorsi dalla sua scoperta, non abbiamo mai trovato nulla di simile a un antico fossile del Permiano scoperto nelle Alpi italiane. Si chiama Tridentinosaurus antiquus , scavato nel 1931, e considerato un ritrovamento davvero notevole. Risalente a 280 milioni di anni fa, prima dei dinosauri , si pensava rappresentasse uno dei […]
L'articolo Svelata identità di un fossile che ha sconcertato scienziati per decenni sembra essere il primo su Scienze Notizie.