Categoria Ambiente

Venezia a pagamento anche nel 2025: raddoppiano le giornate, aumenta la tariffa per chi non prenota

venezia.jpg

Anche nel 2025 sarà necessario, in alcune giornate dell’anno, pagare per accedere alla città storica di Venezia. Il Comune ha confermato infatti la prosecuzione della sperimentazione del “contributo d’accesso”, introdotto per gestire i flussi turistici giornalieri e preservare l’equilibrio della città lagunare. Le giornate interessate passano dalle 29 del 2024 alle 54 del 2025. Resta...

EcoVadis dà voce a chi non ne ha: nasce Worker Voice, la svolta per i diritti dei lavoratori in fabbrica

Lavoratori fabbrica.jpg

Nel mondo dell’approvvigionamento globale, le parole d’ordine sono sempre più trasparenza, responsabilità e diritti umani. Ma come si passa dagli impegni scritti nei codici etici aziendali alla realtà vissuta nei campi agricoli, nei laboratori tessili o negli stabilimenti industriali sparsi per il mondo? La risposta, secondo EcoVadis, passa dalla voce diretta di chi lavora: nasce...

Continuano gli sversamenti illegali di idrocarburi nel Lago Maggiore (nell’indifferenza dell’amministrazione di Arona)

Sversamenti Lago Maggiore.jpg

Ad Arona, sulla sponda piemontese del Lago Maggiore, si torna a parlare di inquinamento ambientale e, ancora una volta, sotto accusa è il Rio San Luigi, corso d’acqua che sfocia nel Maggiore. Nonostante gli interventi annunciati, gli sversamenti di idrocarburi proseguono e alimentano la preoccupazione di Legambiente e dei cittadini. L’ultimo episodio è avvenuto pochi...

Queste sono le spiagge più inquinate del Lazio nel 2025 (in cui è vietato anche fare il bagno)

circeo.jpg

Acque pulite in cui immergersi e laghi balneabili ma non solo. Se nel Lazio si registra un miglioramento della qualità delle acque balneabili, con 202 aree considerate “eccellenti”, c’è una piccola percentuale considerato “sufficiente” o “scarsa”. Nei giorni scorsi la Regione Lazio ha infatti approvato la delibera che stila una lista delle spiagge balneabili e quelle...

5 errori che tutti fanno quando cucinano gli asparagi (il numero 3 è il peggiore!)

asparagi 1.jpg

Tenero e dal sapore inconfondibile, l’asparago è un dono prezioso della nostra terra. L’Italia è, infatti, uno dei maggiori produttori europei di questo pregiato ortaggio: portarlo a tavola significa scegliere un alimento locale e di stagione, oltre che ricchissimo di proprietà benefiche. Gli asparagi sono un’importante fonte di vitamine (A,C,B), acido folico e sali minerali...

WhaleCast: con l’intelligenza artificiale potremo finalmente salvare le balene dallo scontro con le navi

Balene franche 1.jpg

Navigare nell’oceano Atlantico evitando gli scontri con i giganti marini in via di estinzione. Non è un’utopia, ma una possibilità concreta grazie a WhaleCast: un sistema che unisce tecnologia, dati e intelligenza artificiale per proteggere le balene franche del Nord Atlantico, una delle specie più minacciate al mondo. Il progetto nasce dall’intuizione di Taylor Shropshire,...

Chi beve caffè in capsule inquina meno di chi usa la moka

decaffeinato capsule caffe.jpg

Il caffè in capsule è ormai sempre più diffuso, per gli innegabili vantaggi che è in grado di offrire agli appassionati di questa bevanda. In molti, infatti, ne apprezzano non solo la praticità, ma anche il gusto, ritenuto spesso più morbido ed avvolgente rispetto a quello del caffè preparato con la classica moka. Fino a...