Categoria Ambiente

“Se domani non torno”: la storia Giulia Cecchettin diventa un film per denunciare (e prevenire) la violenza

rebecca manzi ph 120x120.jpg

La vicenda di Giulia Cecchettin, la studentessa di Saonara uccisa nel novembre 2023 dal suo ex fidanzato Filippo Turetta, diventerà un film. Sarà infatti raccontata in un lungometraggio diretto da Paola Randi. Il progetto è stato annunciato ufficialmente da Fabio Fazio durante la trasmissione Che tempo che fa dove era ospite il padre di Giulia,...

Questo è il migliore panettone artigianale al cioccolato del 2025: lo produce una pasticceria pugliese

marco crisciotti ph 120x120.jpg

Chi sceglie un panettone artigianale al cioccolato cerca solitamente un equilibrio particolare: la ricchezza delle componenti cacao deve convivere con la leggerezza del grande lievitato, senza eccessi che soffochino profumi e struttura. A mettere in luce i professionisti capaci di raggiungere questo risultato ci ha pensato Mastro Panettone d’Élite 2025, concorso nazionale dedicato ai panettoni...

Edoardo Bove presenta la legge sul primo soccorso: “possiamo salvare 65.000 vite l’anno”

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Il calciatore Edoardo Bove è diventato simbolo di una battaglia fondamentale per la formazione al primo soccorso. Il giovane centrocampista romano, colpito da un malore improvviso durante la partita Fiorentina-Inter della scorsa stagione, ha vissuto in prima persona l’importanza di un intervento tempestivo sul campo. La sua esperienza ha ispirato il ddl Legge Bove, presentato...

Scoprire di essere celiaci senza reintrodurre il glutine: il test che potrebbe rivoluzionare la diagnosi

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Un nuovo esame del sangue sviluppato in Australia promette di svoltare la diagnosi di celiachia, consentendo di rilevarne la presenza senza dover reintrodurre il glutine nella dieta. Il test consente infatti di individuare la malattia autoimmune scatenata dall’assunzione di glutine anche nei pazienti che seguono una dieta rigorosamente sprovvista del complesso proteico di grano, orzo...

Vino, caffè e cioccolato a rischio: il clima non risparmia nemmeno il nostro comfort food

riccardo liguori ph 120x120.jpg

Le colture come l’uva da vino, il caffè e il cacao non sono semplici prodotti alimentari; sono pilastri economici e culturali in molte regioni del mondo. Tuttavia, i cambiamenti climatici—con l’aumento delle temperature, l’alterazione dei regimi di pioggia e gli eventi meteorologici estremi—stanno già minacciando la loro quantità, qualità e consistenza, arrivando a compromettere la...