“Caccia” ai libri contenenti arsenico: biblioteche di mezza Europa in allarme (e romanzi in quarantena)

La Biblioteca Nazionale di Francia ha recentemente rimosso quattro libri del XIX secolo dagli scaffali per sospetto contenuto di arsenico, presente nel colorante verde utilizzato per le rilegature e le copertine. Questi volumi sono ora in quarantena, collocati in una stanza protetta per ulteriori analisi da parte di un laboratorio esterno che determinerà la quantità...

Diverse biblioteche stanno cercando di rintracciare i libri che potrebbero contenere arsenico, dopo che il Poison Book Project ne ha identificati 269 con queste problematiche

@Poulpy/Wikipedia

La Biblioteca Nazionale di Francia ha recentemente rimosso quattro libri del XIX secolo dagli scaffali per sospetto contenuto di arsenico, presente nel colorante verde utilizzato per le rilegature e le copertine. Questi volumi sono ora in quarantena, collocati in una stanza protetta per ulteriori analisi da parte di un laboratorio esterno che determinerà la quantità di arsenico presente.

L’iniziativa è stata presa dopo la pubblicazione di una lista da parte del “Poison Book Project, avviato nel 2019 dai ricercatori dell’Università del Delaware insieme al Winterthur Museum. Questo progetto ha identificato 269 libri con potenziale presenza di arsenico nelle rilegature.

Tra i quattro volumi messi in quarantena dalla Biblioteca Nazionale di Francia vi sono un libro della Royal Horticultural Society (1862-1863), due volumi di “The Ballads of Ireland” di Edward Hayes (1855) e un’antologia bilingue di poesia rumena di Henry Stanley (1856).

I sintomi dell’inalazione dell’arsenico

L’arsenico, un elemento chimico naturale


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/arte-e-cultura/caccia-ai-libri-contenenti-arsenico/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.