Botulino nelle conserve: ecco come capire s’è presente !
Quante volte abbiamo sentito parlare di botulino alimentare e dei rischi correlati?
Indice dei ContenutiBotulino nelle conserve: che cos’èI sintomiBotulino nelle conserve: come evitarloLa bollituraBotulino: come capire s’è presente
Spesso, come spesso la cronaca riporta notizie di intere famiglie intossicate e ricoverate in ospedale.
Si tratta, infatti, di una tossina molto pericolosa per il nostro organismo, che può causare problemi gravi per la salute. Solitamente, prolifera nelle conserve non adeguatamente trattate.
Se quelle industriali, pur contenendo sostanze poco benefiche come conservanti, edulcoranti, stabilizzanti, presentano un rischio davvero minimo di sviluppare colonie di botulino, quelle casalinghe, se non adeguatamente preparate, possono rappresentare un pericolo per il benessere di chi le consuma.
Ma sono una tradizione italiana, un patrimonio familiare, e non possiamo esimerci dal realizzarle. In fondo, basta conoscere le direttive precise, diffuse anche dal Ministero della Salute, per non incappare in sorprese davvero spiacevoli.
Vediamo insieme come procedere.
Botulino nelle conserve: che cos’è
Il botulino (Clostridium botulinum) è un batterio Gram positivo, appartenente alla famiglia delle Clostridiaceae in grado di produrre una delle tossine naturali più velenose del pianeta.
Si suddivide in 7 ceppi: A, B, C, D, E, F, G. In Europa e in Italia, è particolarmente diffuso il tipo E con una mortalità ridotta rispetto al tipo A, presente nell’America del Nord.
Se ingerito accidentalmente negli alimenti provoca il botulismo.
Come già specificato, la tossina del botulino comporta non pochi rischi per la nostra salute, ma se correttamente isolata e trattata da medici professionisti, può rivelarsi interessante ad uso cosmetico. È il caso del Botox.
Questo batterio è diffuso ovunque
Leggi tutto: https://paneemortadella.it/botulino-nelle-conserve-ecco-come-capire-se-presente/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER