Batterie a bottone, un potenziale “killer silenzioso” per i bambini: facciamo ancora più attenzione a Natale

Durante il periodo natalizio aumenta l’uso di dispositivi elettronici alimentati da pile a bottone, come luci, biglietti d’auguri musicali e giocattoli vari. Questi oggetti, apparentemente innocui, possono rappresentare un grave pericolo per i bambini. La loro dimensione ridotta e la facilità con cui i piccoli possono maneggiarli, aumentano infatti la possibilità che le pile vengano...

Durante il periodo natalizio, l’uso di dispositivi con batterie a bottone aumenta e di conseguenza anche i rischi per i bambini che potrebbero ingerirle. Il pericolo è davvero serio e se ne parla sempre troppo poco

Durante il periodo natalizio aumenta l’uso di dispositivi elettronici alimentati da pile a bottone, come luci, biglietti d’auguri musicali e giocattoli vari. Questi oggetti, apparentemente innocui, possono rappresentare un grave pericolo per i bambini. La loro dimensione ridotta e la facilità con cui i piccoli possono maneggiarli, aumentano infatti la possibilità che le pile vengano ingerite, con rischi altissimi.

A tornare sull’argomento in occasione del Natale, è l’Istituto federale per la valutazione dei rischi (BfR) tedesco che ha lanciato un allarme urgente in merito a questo pericolo, sottolineando che, se una batteria a bottone viene ingerita e rimane bloccata nell’esofago, può provocare gravi danni alla mucosa.

Negli ultimi dieci anni, il BfR ha ricevuto segnalazioni di diverse centinaia di casi di ingestione di pile a bottone, riportati da cliniche e centri antiveleni. Ma il problema non è certo solo della Germania.


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/bambini/batterie-a-bottone-un-potenziale-killer-silenzioso-per-i-bambini-facciamo-ancora-piu-attenzione-a-natale/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.