redazione8

redazione8

La Cina è più vicina (a Davos). La strategia di riconquista di Pechino

Liu He Cina

I grandi uomini di finanze e leader del mondo sono tornati al Forum economico mondiali di Davos, in Svizzera. Tra loro anche una nutrita delegazione cinese, che sta cercando di rassicurare gli investitori internazionali dopo tre anni di isolamento per l’incubo della pandemia Covid-19. “Invitiamo calorosamente i nostri amici internazionali a venire in Cina”, ha […]

I fondi Esg decollano in Europa, negli Usa dilaga lo scetticismo. Ma in futuro…

investimenti finanza euro

Il Financial Times ha reso noti negli scorsi giorni gli esiti di un’indagine condotta da Morningstar secondo cui, nonostante le performance inferiori rispetto ai tradizionali exchange traded funds (Etf) registrate sia nel 2022 sia negli ultimi tre e cinque anni, quelli legati alla sostenibilità hanno contato per il 65% del totale della raccolta netta effettuata […]

Carri armati tedeschi per l’Ucraina più vicini

methode times prod web bin fc6338f4 970a 11ed a4b6 b73ca9335ee1 e1674042616974

Il ministro dell’Interno ucraino, Denys Monastyrsky, è rimasto ucciso in un incidente in elicottero insieme ad altre otto persone a bordo, tra cui due alti funzionari del ministero, e nove persone a terra, coinvolte nello schianto e nell’incendio che ne è derivato. Fonti ucraine riferiscono che il ministro si stava recando verso un “punto caldo” […]

I chip Intel in Europa e in Italia? Ecco a che punto siamo

Intel Pat Gelsinger RNB HQ 2 65165573

Il piano per il più grande investimento tecnologico in Italia nella storia repubblicana, quello di Intel per i semiconduttori, “sembra sempre di più su un binario morto”, scrive il Corriere della Sera. “Nessuna decisione di investimento in Italia è stata presa e tutto è ancora in corso di valutazione, dicono persone vicine al vertice dell’azienda” […]

La strategia dell’euro e del dollaro. L’analisi di Pennisi

Imagoeconomica 1736196

L’Ecofin del 17 gennaio si è chiuso con un comunicato, scarno e secco, di approvazione del programma di lavoro per questo semestre in cui la presidenza è affidata alla Svezia. Ha anche adottato conclusioni sulla relazione 2023 sul meccanismo di allerta, nonché sull’analisi annuale della crescita sostenibile 2023, e approvato la raccomandazione 2023 sulla politica […]

Che cos’è Elmed, il collegamento elettrico sottomarino tra Italia e Tunisia

terna interconnessione italia tunisia.jpg 8dad84b5c6c2c8a

Nell’agenda del viaggio odierno a Tunisi di Antonio Tajani, vicepresidente del Consiglio e ministro degli Esteri, e Matteo Piantedosi, ministro dell’Interno, c’è anche “la cooperazione economica bilaterale, con un focus sulle opportunità di crescita dell’interscambio commerciale, tornato a pieno regime dopo gli anni della pandemia, e la cooperazione in ambito energetico, che ha beneficiato del […]

Sicurezza delle infrastrutture e guerra asimmetrica. Il monito di Parsi

Imagoeconomica 1713877

“In questa guerra ibrida stiamo usando strumenti finanziari che fanno molto male e producono un danno permanente. Forse aiuteranno i russi a capire che loro stanno distruggendo l’Ucraina riportandola al Medioevo, ma noi faremo in modo di riportare la Russia a una condizione analoga, colpendola finanziariamente”. Così a Formiche.net, commentando l’esplosione ad un gasdotto lituano, […]

La tirannia del breve termine e lo stop di Meloni. La versione di Polillo

giorgia meloni

Le baruffe che hanno caratterizzato il varo del decreto legge sulle accise della benzina saranno anche state una tempesta in un bicchier d’acqua, subito placata. Ma quei segnali non vanno sottovalutati. Sebbene una certa conflittualità sia caratteristica costante dei governi di colazione, sul nervosismo italiano più recente stanno incidendo cause diverse. Prima fra tutte la […]