redazione7

redazione7

Troppi turisti a Machu Picchu: il sito Inca rischia di perdere il posto fra le 7 Meraviglie del Mondo. Cosa succede?

germana carillo n 120x120.jpg

Era il 2007 quando fu annunciato che, dopo un concorso globale e più di 100 milioni di voti, Machu Picchu sarebbe diventato una delle Nuove Sette Meraviglie del Mondo. Ora, il progetto New7Wonders, avverte: “la permanenza giustificabile e credibile di Machu Picchu nella lista è a rischio” e che tutto dipende dal “processo decisionale” del governo del...

Questa invenzione trasforma tutte le nostre normali finestre in pannelli solari trasparenti

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

Dimentichiamo per un attimo i classici pannelli solari neri e ingombranti sui tetti. Un gruppo di scienziati dell’Università di Nanchino, in Cina, ha appena messo a punto una tecnologia che potrebbe cambiare il modo in cui produciamo energia nelle città. Si chiama CUSC ed è un concentratore solare trasparente, completamente incolore, in grado di trasformare...

La pensione parte dalla culla: previsto un bonus fino a 1100 euro per ogni neonato (ma solo in questa Regione)

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Il Trentino-Alto Adige si prepara a lanciare una nuova iniziativa per sostenere le famiglie e, al tempo stesso, rafforzare il sistema previdenziale. Per ogni neonato venuto al mondo dal 1° gennaio 2025 la Regione stanzierà un bonus fino a 1.100 euro da destinare a un fondo di previdenza complementare. L’idea nasce dalla consapevolezza che le...

Addio padelle antiaderenti con PFAS: con una nuova legge questo Stato vuole vietarle per sempre

francesca biagioli n 120x120.jpg

Ogni giorno milioni di persone cucinano su padelle antiaderenti e utilizzano imballaggi alimentari e prodotti per la pulizia, senza pensarci troppo. Quello che molti ignorano è però che alcuni di questi oggetti contengono PFAS, sostanze chimiche così persistenti da essere soprannominate negli USA ‘forever chemicals’. Queste molecole sono pericolose e diversi studi le hanno collegate...

No alle armi destinate a Israele: il sindaco di Ravenna blocca due container al porto (e dà una lezione all’Italia)

germana carillo n 120x120.jpg

Due container carichi di materiale esplosivo diretti a Israele sono stati fermati al porto di Ravenna. A bloccarne il passaggio è stato il sindaco della città, Alessandro Barattoni, insieme alla Provincia e alla Regione Emilia-Romagna, che hanno imposto lo stop alla società di gestione del terminal, Sapir. Già poche settimane fa lo stesso Barattoni aveva...