redazione7

redazione7

Regali aziendali: le proposte solidali di AIRC, Save the Children, ActionAid ed Emergency

mario notaro 120x120.jpg

Il Natale è alle porte e non avete ancora pensato ai regali aziendali per clienti e dipendenti? Le donazioni solidali rappresentano la soluzione perfetta: immediate, significative e con un impatto concreto. Un gesto che comunica i valori dell’azienda, sostiene cause importanti e offre vantaggi fiscali con la deducibilità delle donazioni. Perché scegliere i regali solidali...

Tutti pazzi per i profumi arabi, ma sono davvero sicuri?

francesca biagioli n 120x120.jpg

I profumi arabi stanno conquistando sempre più appassionati anche in Occidente. Si tratta di fragranze lussuose, esotiche, capaci di trasportare chi le indossa in mondi lontani, con note calde, speziate e sensuali che lasciano un’impronta molto caratteristica. Da tempo spopolano non solo per le loro composizioni olfattive, ma anche per il fascino estetico delle boccette,...

FER valorizza i fornitori con un punteggio ESG per sicurezza e sostenibilità

greenme monogram 120x120.png

Ferrovie Emilia-Romagna (FER), il secondo gestore ferroviario in Italia, ha avviato un’iniziativa innovativa che premia i fornitori impegnati in progetti di sostenibilità e certificati per la sicurezza. Con una rete di 364 km, FER ha annunciato il lancio di una nuova procedura di “Sustainable Procurement” con l’obiettivo di armonizzare i propri processi agli standard europei....

L’AGCOM lancia “l’albo” degli influencer per garantire più trasparenza: chi è obbligato a iscriversi (e quali sanzioni si rischiano)

rebecca manzi ph 120x120.jpg

L’AGCOM ha ufficializzato la creazione di un registro degli influencer rilevanti con la delibera n. 197/2025, accompagnata dalla pubblicazione di un modulo online per le iscrizioni disponibile a questo link. Non si tratta di un albo professionale come quelli di medici, avvocati o giornalisti, ma di uno strumento amministrativo pensato per garantire trasparenza, responsabilità e...

CNR-Dsu, SVIMEZ e ANIMI: firmato un accordo di collaborazione per lo sviluppo sostenibile del Mezzogiorno

greenme monogram 120x120.png

Il Dipartimento Scienze Umane e Sociali, patrimonio culturale del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR-Dsu), la SVIMEZ e l’ANIMI hanno siglato un Accordo pluriennale di collaborazione con l’obiettivo di promuovere lo sviluppo culturale, economico e sostenibile delle regioni meridionali, in una prospettiva unitaria di crescita per l’intero Paese. L’intesa, denominata “Studio, sviluppo e diffusione di iniziative...

Call center dall’estero mascherati da numeri italiani: scatta il blocco definitivo (e non dovrai fare nulla)

rosita cipolla n 120x120.jpg

Dal 19 novembre entrerà in vigore il secondo step del piano Agcom per contrastare le chiamate indesiderate. Dopo il primo blocco di agosto, che impediva ai call center di mascherare i numeri fissi, arriva ora una nuova misura: saranno bloccate anche le chiamate provenienti dall’estero che utilizzano numeri mobili italiani falsificati. Il primo blocco: stop...

L’infanzia di Peppe Vessicchio fra le vasche di amianto a Bagnoli racconta l’eredità tossica dell’Italia

germana carillo n 120x120.jpg

“Una polmonite interstiziale precipitata molto rapidamente”, ha spiegato l’ospedale romano, il San Camillo, dove il Maestro Peppe Vessicchio è morto nel pomeriggio dell’8 novembre. Ecco cosa c’entra Bagnoli. Qui, al confine occidentale di Napoli c’era l’Ilva e poi l’Italsider, la grossa fabbrica che dava lavoro a questa meravigliosa zona affacciata sul mare, e poi la...