redazione7

redazione7

Fotovoltaico: rendere accessibile l’energia solare agli indigeni Batwa salverebbe migliai di ettari di foreste in Congo

fotovoltaico indigeni congo.jpg
Ci sono luoghi della Repubblica Democratica del Congo (RDC) in cui si tagliano alberi perché l’energia solare è inaccessibile. In un Paese che fornisce la maggior parte del rame e del cobalto utilizzati nelle batterie agli ioni di litio, per la transizione energetica dell’Occidente, l’accesso all’elettricità è ancora un privilegio per pochissimi congolesi. Scarso accesso...

Good news! Negli ultimi 10 anni la produzione di pellicce è crollata dell’85%

Pellicce animali.jpg
Negli ultimi decenni l’industria della moda sta finalmente subendo una trasformazione significativa, allontanandosi progressivamente dall’uso di pellicce animali. Questo cambiamento non è solo una tendenza passeggera, ma il risultato di una crescente consapevolezza etica e di pressioni da parte di attivisti, consumatori e governi. Secondo i dati della Fur Free Alliance, la produzione globale di...

Apre un pacco di spinaci surgelati e ci trova dentro la testa di un topo

topo spinaci surgelati.jpg
Qualche giorno fa, a Budoia, in provincia di Pordenone, mentre preparava il pranzo, una donna ha aperto una confezione di spinaci surgelati che aveva acquistato in un supermercato locale. All’interno ha trovato però qualcosa di davvero sconvolgente: la testa di un topo! Un episodio che ha ovviamente scatenato non solo disgusto ma anche indignazione, portando...

Il 34% dei bambini disegna scienziate donne: 50 anni fa lo faceva solo l’1%

Disegnare scienziato.jpg
Quando si chiede ai bambini di disegnare uno scienziato, la loro risposta visiva può rivelare molto sugli stereotipi culturali legati al mondo della scienza. Per decenni, i disegni dei più giovani hanno rappresentato prevalentemente uomini con camici da laboratorio, occhiali e attrezzature scientifiche, ma negli ultimi anni questa tendenza sta cambiando. Uno studio condotto dalla...

Cos’è questa storia dei Nutella Biscuits in edizione limitata

nutella biscuits edizione limitata 2025.jpg
Tutti conosciamo i Nutella Biscuits, lanciati ormai da qualche anno e che fin da subito sono riusciti a conquistare i consumatori più golosi con il loro mix di biscotto friabile e Nutella. Di solito siamo abituati a vederli nella classica confezione, rimasta invariata sin dal loro lancio, ma negli ultimi giorni questi biscotti sono apparsi...

La “ricetta segreta” del pollo KFC: la sofferenza negli allevamenti, più di 50mila persone chiedono impegni concreti

polli kfc petizione 1.jpg
Sono più di 50.000 le firme raccolte dalla petizione lanciata dall’organizzazione Essere Animali per chiedere a KFC Italia un impegno concreto nel migliorare le condizioni di allevamento dei polli forniti alla catena di fast food. L’obiettivo della campagna è chiaro: convincere l’azienda a sottoscrivere l’European Chicken Commitment (ECC), un insieme di standard minimi per ridurre...

Sai qual è l’età massima che un essere umano può raggiungere?

Aspettativa di vita.jpg
Da sempre l’umanità si interroga su quanto a lungo sia possibile vivere. Studi statistici condotti dalle università di Tilburg e Rotterdam hanno cercato di dare una risposta a questa domanda, analizzando i dati di 75.000 persone decedute nell’arco di trent’anni fino al 2017. L’obiettivo era quello di individuare il limite massimo della vita umana, ovvero...

Quanto inchiostro rimane davvero nel tuo corpo quando fai un tatuaggio? Lo rivela questo studio tedesco

tattoo.jpg
Durante il processo di tatuaggio, l’ago perfora la pelle circa 100 volte al secondo, depositando l’inchiostro a una profondità compresa tra 1,5 e 2 millimetri, raggiungendo il derma, lo strato intermedio della pelle, ma alla fine quanto di questo inchiostro penetra effettivamente? In un nuovo studio, i ricercatori sono stati in grado di monitorare come...

Guerra all’acqua nelle zone umide: queste meravigliose lagune ora sono sotto assedio per l’idrogeno

Acqua laguna.jpg
Un nuovo progetto industriale sta minacciando l’equilibrio ecologico del Parco Naturale delle Lagune di Villafáfila, una delle zone umide più importanti della Spagna. Il piano prevede l’estrazione di enormi quantità d’acqua da questa riserva protetta per la produzione di idrogeno verde, sollevando forti preoccupazioni tra ambientalisti e cittadini. Al centro della questione vi è il...