Nel dicembre 2019 Greenpeace ha lanciato “Plastic Legacy”, una potente campagna visiva ideata in collaborazione con l’agenzia pubblicitaria fischerAppelt con lo slogan “Cosa vuoi lasciare dietro di te?”. L’obiettivo era chiaro: sensibilizzare l’opinione pubblica sull’impatto devastante della plastica e sulla sua persistenza nell’ambiente per centinaia di anni. La plastica è ovunque. Dai fondali oceanici alle...
A Grottaglie, città della ceramica in provincia di Taranto, la tradizione artistica incontra le nuove tecnologie in un progetto innovativo che celebra il patrimonio culturale pugliese. I maestri ceramisti Giovanni e Donatello Spagnulo, attivi da oltre 25 anni, hanno scelto di fondere il sapere artigianale con strumenti digitali avanzati per dare vita a opere ispirate...
Sono 273 i miliardi di tonnellate di ghiaccio persi dal 2000 a oggi solo nei ghiacciai continentali, esclusi quelli Artico e Antartide, l’equivalente di 30 anni di consumo di acqua da parte dell’intera popolazione mondiale. È quanto emerge dal lavoro internazionale coordinato dal World Glacier Monitoring Service (WGMS) pubblicato sulla rivista Nature e condotto da scienziati dell’Università di...
Anche il copriasse da stiro, ogni tanto, va sostituito. Tuttavia, prima di buttarlo, puoi provare a riciclarlo in modo creativo. Se non completamente, almeno alcune sue parti. Con il tessuto recuperato, ad esempio, puoi realizzare delle presine da cucina, sottobicchieri o puntaspilli. Presine da cucina Puoi recuperare dei pezzi di copriasse in cotone per dare...
In Francia, i deputati dell’Assemblea nazionale hanno adottato in via definitiva il disegno di legge per eliminare i prodotti contenenti sostanze per- e polifluoroalchiliche, i ben noti Pfas. Più specificamente, il testo – già in discussione dall’anno scorso – vieterà dal 1° gennaio prossimo l’uso di PFAS nei cosmetici, nei prodotti a base di cera,...
Buttare il pane è davvero un peccato. Per fortuna, il pane raffermo può essere riutilizzato per la preparazione di numerose ricette, che provengono soprattutto dalla tradizione della cucina “povera” e regionale e che meritano di essere riscoperte e riadattate, anche in base ai nostri gusti di oggi e alle nostre scelte alimentari. Potrete trasformare il...
Entro quest’anno Malaga dirà finalmente addio alle carrozze trainate da cavalli, ponendo fine a una tradizione turistica secolare. La decisione del comune è stata presa principalmente per motivi di benessere animale, ma anche per l’evoluzione urbanistica della città che ha reso sempre più difficile la circolazione di questi mezzi nel traffico moderno. Le carrozze, un...
Venuta alla luce, grazie a una spedizione egiziano-britannica, la prima tomba di un faraone da quando, più di un secolo fa, fu ritrovata quella di Tutankhamon e appartiene al re Thutmose II. Si troverebbe a circa 2,4 chilometri a ovest della Valle dei Re, vicino alla città di Luxor, dove gli egittologi avevano rinvenuto i resti mummificati di questo sovrano meno noto già...
La colazione è probabilmente il pasto più dimenticato e sottovalutato della giornata. Spesso si va di fretta, non si ha tempo da dedicare a preparare qualcosa di sano e gustoso e si ricorre così a cibi confezionati, a una semplice tazza di caffè o, peggio ancora, ci si dimentica completamente che sarebbe necessario mangiare qualcosa...
Siete in cerca di uno snack sfizioso che non vi faccia sentire troppo in colpa per le calorie assunte? Ecco una ricettina che fa per voi: mini muffin vegan ripieni di scorzette di cedro candito! Non si tratta di un dolce light, ma viste le piccole dimensioni dei muffin, mangiandone 3 o 4 non farete...