redazione7

redazione7

È morto a soli 59 anni Alberto Bertone, fondatore di Acqua Sant’Anna: “se ne va un imprenditore visionario”

rosita cipolla n 120x120.jpg

Si è spento prematuramente a soli 59 anni Alberto Bertone, presidente e amministratore delegato del colosso Acqua Sant’Anna, il marchio più scelto dagli italiani. Ad annunciare la sua morte, con immenso dolore, la famiglia e i dipendenti. “Imprenditore visionario e coraggioso ha saputo coniugare visione imprenditoriale, capacità d’innovazione e una profonda attenzione per le persone,...

Dietrofront sull’educazione sessuo-affettiva: cade il divieto alle scuole medie (ma sempre col consenso dei genitori)

germana carillo n 120x120.jpg

Educazione sessuo-affettiva sì, educazione sessuo-affettiva no? Quanto la fanno complicata gli amici della Lega che prima (a ottobre) presentano un emendamento (passato) al cosiddetto “disegno di legge Valditara” per chiedere l’estensione del divieto di prevedere corsi di educazione affettiva anche alle scuole medie e poi (adesso) presentano l’emendamento dell’emendamento per ritirare di fatto quella proposta. Poche...

Tempesta solare “cannibale” in arrivo: l’aurora boreale sarà visibile in Italia? Ecco quando

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

Tra oggi 11 novembre e domani 12 novembre 2025, la Terra sarà investita da due potenti espulsioni di massa coronale (CME), fenomeni generati dalla nostra stella che proiettano nello spazio enormi quantità di plasma e campi magnetici. Secondo un modello elaborato dalla NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration), i due flussi solari si uniranno poco...

Avvistata Siale, l’unica megattera albina al mondo: le immagini della cucciola che gioca con la mamma scaldano il cuore

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Una scena da documentario: una cucciola di megattera albina che nuota accanto alla madre nelle acque del Nuovo Galles del Sud, in Australia. Il suo nome è Siale, che nella lingua delle Tonga significa “gelsomino bianco”. Nata nel 2024, questa piccola balena dal manto candido ha catturato l’attenzione di biologi e appassionati di fauna marina...

COP30, Lula sfida i negazionisti: “Il clima non è una minaccia futura, ma una tragedia di oggi”

germana carillo n 120x120.jpg

“Il bioma più diversificato della Terra ospita quasi cinquanta milioni di persone, tra cui quattrocento popoli indigeni. L’Amazzonia non è un’astrazione: è casa, è economia, è cultura, è vita”. Con queste parole del presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva si apre ufficialmente la 30esima Conferenza delle Parti della Convenzione Quadro delle Nazioni Unite sui...

Cucina italiana patrimonio dell’umanità: dall’UNESCO arriva il primo sì alla candidatura

rosita cipolla n 120x120.jpg

La cucina italiana sta per raggiungere un traguardo storico e molto atteso: la sua candidatura alla Lista del Patrimonio Culturale Immateriale dell’UNESCO ha appena ricevuto una valutazione positiva dagli esperti tecnici. Un risultato straordinario, frutto di un lungo e meticoloso lavoro, che valorizza non solo la qualità del cibo, ma l’intero modello culturale che questa...

Scoperta truffa del miele biologico: le api erano nutrite con zuccheri illegali, sequestrate oltre 50 tonnellate in Abruzzo

francesca biagioli n 120x120.jpg

Vendevano miele come biologico, ma non lo era affatto. È quanto emerso dai controlli dei Carabinieri Forestali del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale, Agroalimentare e Forestale (Nipaaf) di Chieti, effettuati insieme ai militari del Nucleo di Villa Santa Maria, nell’ambito di un’operazione denominata “Ape Pulita”. Le indagini hanno portato al sequestro di oltre 50 tonnellate...

Pompe di calore, quali scegliere? Queste sono le migliori del 2025

Viessmann pompe calore.jpg

L’inverno sta arrivando e dobbiamo attrezzarci per il riscaldamento degli ambienti e dell’acqua. Ma come possiamo risparmiare davvero salvaguardando l’ambiente? Una soluzione sono le pompe di calore, capaci di sostituire le vecchie caldaie a gas, ormai obsolete, generalmente meno efficienti e meno rispettose dell’ambiente, tanto che non saranno più in vendita né installabili dal 2040,...

Ryanair dice addio alla carta d’imbarco cartacea: dal 12 novembre multa salata per chi non usa quella digitale

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Dal 12 novembre 2025, chi volerà con Ryanair dovrà dire addio alla classica carta d’imbarco stampata. La compagnia aerea irlandese introduce infatti il check-in solo digitale, obbligando i passeggeri a usare l’app myRyanair per generare la propria carta d’imbarco. Il documento sarà disponibile direttamente sullo smartphone, pronto da mostrare ai controlli e al gate. L’obiettivo...