redazione7

redazione7

Dolmen di Menga, perché è una delle più grandi imprese di ingegneria del Neolitico

Cerro de la Cruz Quarry.jpg

Come hanno costruito il dolmen di Menga? Un gruppo di esperti di diverse discipline e università spagnole ha scoperto la sorprendente ingegneria neolitica dietro una delle più grandi tombe megalitiche d’Europa. Il loro studio, pubblicato su Scientific Reports, racconta come hanno usato una tecnologia innovativa per studiare il tipo di pietra usato per costruire l’antichissimo...

Questa startup ha creato il calcestruzzo senza cemento super resistente che assorbe la CO2 grazie alla zeolite

C Crete.jpg

È difficile immaginare un mondo senza calcestruzzo. Dalle case ai grattacieli, questa miscela di acqua, cemento, sabbia e ghiaia ci circonda ovunque andiamo. Ma sapevi che ogni anno produciamo quasi 10 miliardi di tonnellate di questo materiale, rendendolo il secondo più utilizzato al mondo dopo l’acqua? Tuttavia, dietro la sua forza c’è una debolezza: l’alto...

Maxi sequestro di olio di oliva: scovati tra Italia e Spagna oltre 260mila litri di prodotto non adatto al consumo

falso olio extravergine di oliva

Un’ampia operazione contro la contraffazione di olio d’oliva, condotta tra Italia e Spagna, ha portato al sequestro di oltre 260mila litri di olio e all’arresto di 11 persone. A condurla sono stati i Carabinieri italiani e la Guardia Civile spagnola, insieme all’Europol che in un comunicato ha rivelato alcuni dettagli dell’operazione denominata OPSON. L’indagine ha...

Panettone del supermercato: il migliore del 2023 costa meno di 5 euro, la classifica di Altroconsumo

panettoni superm

Con l’avvicinarsi del Natale, i consumatori italiani si preparano ad accogliere sulle proprie tavole i dolci tipici di queste festività, in primis il panettone. Ma tra i prodotti del supermercato quali sono le proposte migliori? Altroconsumo ha messo alla prova 12 panettoni classici (con uvetta e canditi) che si comprano nei supermercati e negli ipermercati...

Unesco, il canto lirico italiano è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità: “adesso tocca alla nostra cucina”

opera lirica.jpg

Il canto lirico italiano, le cui origini risalgono alla fine del Cinquecento, è da sempre stato apprezzato in tutto il mondo, ma ora ha raggiunto una vittoria storica e attesissima nel nostro Paese. Nelle scorse ore quest’arte è entrata ufficialmente a far parte del Patrimionio immateriale dell’umanità UNESCO, andando ad aggiungersi a una ventina di...