redazione7

redazione7

Meraviglie della natura! Non crederai mai come (e da chi) è stata creata questa incredibile spirale di Fibonacci in mare

Fibonacci megattere.jpg

Piet van den Bemd, fotografo professionista e guida polare, stava volando con un drone sulle acque blu scuro dell’Antartico quando la sua fotocamera ha intravisto un disegno che emergeva come se si fosse levato dagli abissi. La serpentina di bolle azzurre che si dispiegava creava una forma sulla superficie dell’oceano che assomigliava notevolmente a una...

In cozze e vongole potrebbe nascondersi l’elisir della giovinezza e il segreto per vivere più a lungo

vongole longevita.jpg

Per centinaia di anni, la ricerca dell’elisir della giovinezza ha simboleggiato il desiderio di longevità dell’umanità. Nei tempi moderni, questa ricerca ha trovato nuova vita nel regno scientifico, in particolare con l’avvento delle tecnologie avanzate di sequenziamento del genoma. Queste innovazioni stanno consentendo ai ricercatori di approfondire le basi genetiche che governano l’invecchiamento e il...

La NASA inventa un motore a razzo stampato in 3D che consuma meno carburante

Motore a razzo a detonazioneNASA.jpg

Quando pensiamo all’esplorazione spaziale, si tende ad immaginare dei viaggi fantascientifici verso mondi sconosciuti dispersi nell’universo e raramente consideriamo l’aspetto della sostenibilità in questi ambiziosi progetti. Eppure la NASA sta ridefinendo le regole del gioco, non solo spingendo i confini dell’esplorazione spaziale ma anche riscrivendo le norme della sostenibilità per i viaggi cosmici. La nota...

Cuscino della suocera: tutto su come coltivare la pianta grassa per antonomasia

cuscino.jpg

Il Cuscino della Suocera, scientificamente noto come Echinocactus Grusonii, è una suggestiva pianta succulenta originaria del Messico. La sua fama è dovuta alla forma sferica e alle spine rigide, che le conferiscono il caratteristico nome comune, qualcuno la chiama anche sfera d’oro. Apprezzata per la sua robustezza e facilità di coltivazione, questa pianta è diventata...

Così il riscaldamento globale sta stravolgendo le abitudini degli stambecchi esponendoli a maggiori rischi

stambecco.jpg

Stiamo assistendo tutti e in tutto il mondo agli effetti devastanti del cambiamento climatico. Mari bollenti, ghiacciai che scompaiono, alluvioni, siccità, temperature infernali. Proprio queste ultime potrebbero mettere in serio pericolo gli stambecchi delle Alpi, alterando le loro esigenze. A darne notizia un nuovo studio scientifico pubblicato di recente sulla rivista Proceedings of the Royal...

In Danimarca stanno per installare la più grande e potente turbina eolica del mondo (finanziata coi fondi europei)

Siemens Gamesa energia eolica.jpg

A largo delle acque danesi sta per essere installata la più grande turbina eolica del mondo all’interno del progetto HIPPOW finanziato con i Fondi europei per l’Innovazione (FEI). In Europa, l’elettrificazione di vari settori rappresenta una strategia centrale per la transizione verso un’economia a basse emissioni di carbonio. Un elemento chiave di questa strategia è...

Riccio, criceto e puzzola: sono loro gli animali dell’anno 2024 in Europa

animali 2024.jpg

Il 2024 non poteva iniziare senza la tradizionale presentazione dell’animale simbolo del nuovo anno, un evento molto seguito in vari Paesi d’Europa. Germania, Austria e Svizzera hanno annunciato i loro rappresentanti. Si tratta di un’iniziativa a cui le associazioni animaliste del posto attribuiscono grande importanza perché informa e sensibilizza i cittadini sulla tutela della fauna...

La Norvegia ha autorizzato l’estrazione mineraria nei fondali dell’Artico (in un’area estesa come l’Italia)

deep sea mining.jpg

Nonostante i vari avvertimenti da parte di ambientalisti ed esperti sui gravi rischi che comporta, il Parlmento norvegese ha votato a favore del cosiddetto Deep Sea Mining, ovvero le estrazioni minerarie dai fondali dell’Artico. Il piano prevede il via libera a queste controverse attività in un’area, che si trova tra le Svalbard, la Groenlandia, l’Islanda...