redazione7

redazione7

Il luogo di sepoltura più antico conosciuto al mondo non è stato realizzato dalla nostra specie

Homo naledi.jpg

Il team di paleontologi guidato dal rinomato paleoantropologo Lee Berger ha annunciato la scoperta di un luogo funerario che potrebbe essere il più antico mai conosciuto. Questo sito, collocato nelle profondità di un sistema di grotte nella Culla dell’umanità, un patrimonio mondiale dell’UNESCO vicino a Johannesburg, contiene i resti dell’Homo naledi. Questa specie, un parente...

Abruzzo, l’amianto fa ancora paura

0b7b9a3d ef83 42a0 ac63 02b524aaead0.png

La tutela dei lavoratori e della popolazione durante le operazioni di bonifica dell’amianto: se n’è discusso in un incontro nell’aula magna dell’ospedale di Pescara Favorire...
L'articolo Abruzzo, l’amianto fa ancora paura proviene da Rete8.

Alluvione in Toscana, non è maltempo ma crisi climatica: la mappa delle aree con il rischio idrogeologico più alto in Italia

toscana alluv.jpg

Lo diciamo ormai da anni e lo ripetiamo ancora una volta: l’alluvione in Toscana, poche settimane dopo quella in Emilia-Romagna, non è semplice maltempo, ma è impatto della crisi climatica che ha portato il nostro Paese a registrare, solo nel 2022, il valore record di circa 2mila precipitazioni straordinarie, tra grandinate e piogge intense. Lo...