redazione7

redazione7

Prigionieri in gabbia per mesi e denutriti: l’inchiesta che svela le sofferenze (ignorate) dei cani da caccia

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Una nuova inchiesta della LAV riaccende i riflettori su una realtà troppo spesso ignorata: quella dei cani usati nella caccia. Per mesi, le telecamere dell’associazione hanno documentato le condizioni di vita di questi animali, rinchiusi in serragli fatiscenti, immersi nella sporcizia e privati di qualsiasi forma di libertà. Vengono liberati solo durante la stagione venatoria,...

Cosa succede quando smetti di controllare la natura: è successo a Orticolario sul lago di Como (e ha attirato migliaia di visitatori)

marco crisciotti ph 120x120.jpg

Sulle rive del Lago di Como, tra le mura storiche di Villa Erba, è appena calato il sipario su un esperimento che ha fatto riflettere migliaia di visitatori sul rapporto tra uomo e natura. Orticolario 2025 ha scelto di raccontare l’Eden non come un giardino ordinato e controllato, ma come luogo selvaggio e ancestrale, dove...

“Vivo nelle Filippine e ti racconto la protesta epocale contro la corruzione e lo scandalo dei progetti fantasma anti-inondazioni”

rosita cipolla n 120x120.jpg

La notizia è passata abbastanza in sordina sui media italiani, ma nelle ultime settimane le Filippine sono state travolte da un’ondata epocale di proteste contro la corruzione sistemica e le promesse tradite dalla classe politica. Decine di migliaia di cittadini sono scesi nelle piazze della capitale Manila e in numerose altre città, dando vita a...

Obesità: l’Italia è il primo Paese al mondo a riconoscerla come malattia, cosa cambia con la nuova legge?

germana carillo n 120x120.jpg

L’obesità è una malattia cronica: il Senato ha appena approvato il disegno di legge confermando quello licenziato dalla Camera nei mesi scorsi. In questo modo, l’Italia diventa il primo Paese al mondo a riconoscere l’obesità come una vera e propria malattia “progressiva e recidivante”. Ma in cosa consiste la legge nello specifico? Il testo, di...

Pasta: le 3 cose a cui devi fare attenzione per sapere se è 100% grano italiano (e sfidare le “furberie” da supermercato)

pasta etichetta.jpg

Sei tra quel 78% di consumatori che considera il “100% Grano Italiano” una garanzia di qualità? Ottimo, ma attenzione: il “Made in Italy” e il “100% italiano” non sono affatto la stessa cosa. Grazie ai decreti ministeriali che impongono la trasparenza, oggi hai gli strumenti per decifrare l’etichetta e smascherare i prodotti che nascondono grano...

Azzurri da record ai Mondiali paralimpici di Nuova Dehli: con 11 medaglie e 7 ori scrivono la storia

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Agli ultimi Mondiali di atletica paralimpica disputati a Nuova Dehli, la squadra azzurra ha scritto una pagina memorabile dello sport italiano. Con 11 medaglie complessive e 7 ori, l’Italia si è piazzata ottava nel medagliere, confermando il suo ruolo di protagonista sulla scena internazionale. Un risultato che arriva a poche settimane dai successi di Tokyo...