redazione5

redazione5

Una parola accomuna quasi tutte le lingue del mondo

Angelo Petrone avatar 1540492710.jpg
Uno studio pubblicato su PLOS One ha rivelato che la parola "eh?" è utilizzata come interiezione in oltre 30 lingue per chiedere chiarimenti durante le conversazioni. Questa parola, non innata ma modellata dalle esigenze comunicative, presenta caratteristiche comuni in tutte le lingue studiate, tra cui una struttura monosillabica e un'intonazione interrogativa. Sebbene subisca leggere variazioni fonetiche, il suo uso universale riflette la complessità e l'interconnessione della comunicazione umana.

Un escursionista scopre accidentalmente un mondo perduto di 280 milioni di anni fa

13 U33718258783aXx 760x427@diario abc.webp
Nell'estate del 2023, Claudia Steffensen scoprì accidentalmente delle impronte fossili mentre faceva un'escursione nelle Alpi italiane. Le impronte, analizzate dal paleontologo Cristiano Dal Sasso, appartenevano a rettili preistorici vissuti circa 280 milioni di anni fa, in un periodo antecedente ai dinosauri. La scoperta rivelò anche la presenza di un antico lago tropicale. Questo ritrovamento, reso possibile dai cambiamenti climatici, offre nuovi importanti indizi sulla biodiversità e l'ecosistema del periodo Permiano.