redazione5

redazione5

L’infinita brillantezza delle stelle catturata in una spettacolare immagine ultravioletta di Hubble

66d57d0159bf5b038f33e887 1024x791.jpg

La foto mostra dozzine di stelle blu di massa elevata che brillano all’interno della Piccola Nube di Magellano. Il telescopio spaziale Hubble della NASA ha recentemente catturato una nuova immagine, in luce ultravioletta e ad alta risoluzione, di uno spettacolare ammasso stellare, noto come NGC 346, il cui bagliore di stelle calde è intensamente osservato […]
L'articolo L’infinita brillantezza delle stelle catturata in una spettacolare immagine ultravioletta di Hubble sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Una struttura a forma di ciambella si nasconde nel nucleo della Terra

66d59d6fe9ff717c63205cc2 1014x1024.jpg

Gli esperti sostengono che questo studio potrebbe avere effetti favorevoli sulla determinazione dell’abitabilità degli esopianeti. I geofisici dell’Università Nazionale Australiana hanno trovato prove che indicano l’esistenza di una misteriosa ed enorme regione a forma di “ciambella” nel nucleo della Terra. A rivelarlo, sabato scorso a The Conversation, è stato Hrvoje Tkalčić. Utilizzando per la prima […]
L'articolo Una struttura a forma di ciambella si nasconde nel nucleo della Terra sembra essere il primo su Scienze Notizie.

L’esplosione del megarazzo di Elon Musk ha aperto un buco record nell’atmosfera terrestre

RAZZO.jpg

Il buco si è esteso per migliaia di chilometri dallo Yucatan in Messico fino al sud-est degli Stati Uniti ed è durato quasi un’ora. Il 18 novembre dello scorso anno, SpaceX ha lanciato Starship, il razzo più grande e potente mai costruito, da Boca Chica, Texas (USA) in un test senza pilota. Ma il vettore, […]
L'articolo L’esplosione del megarazzo di Elon Musk ha aperto un buco record nell’atmosfera terrestre sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Struttura megalitica trovata in Kazakistan risalente all’età del bronzo

Taskamal megalithic complex min 1 1024x576.jpg

Gli archeologi che stanno studiando un monumento megalitico nel distretto di Burabay, nella regione di Akmola , in Kazakistan, hanno scoperto che il monumento potrebbe essere stato strettamente collegato alle attività di estrazione dell’oro nella regione nel II millennio a.C. e potrebbe essere stato un luogo di culto per i minatori. I risultati della ricerca […]
L'articolo Struttura megalitica trovata in Kazakistan risalente all’età del bronzo sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Scoperta una misteriosa struttura al centro della Terra

earth 3 300x225 1 1024x576.jpg

Gli scienziati hanno scoperto una regione a forma di ciambella finora sconosciuta nel nucleo esterno della Terra, offrendo nuove informazioni sulle dinamiche del campo magnetico del pianeta. Situata a migliaia di chilometri sotto la superficie terrestre, questa regione a forma di ciambella si trova all’interno del nucleo esterno liquido, parallela all’equatore e limitata alle basse […]
L'articolo Scoperta una misteriosa struttura al centro della Terra sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Ora sappiamo cosa ha causato la misteriosa increspatura nella Via Lattea

Gigantesca Increspatura Scoper 300x200 1 1024x576.jpg

Utilizzando i dati raccolti dal satellite Gaia, un team internazionale di ricercatori ha scoperto quelli che potrebbero essere nuovi dettagli di un ipotetico scontro tra la Via Lattea e un corpo stellare in orbita. A partire dagli anni ’60, una serie di studi ha gradualmente rivelato che nel disco della nostra galassia è possibile osservare […]
L'articolo Ora sappiamo cosa ha causato la misteriosa increspatura nella Via Lattea sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Come fanno le api a fare il miele?

miele 500x350.jpg

La perdita di umidità è fondamentale affinché il nettare dei fiori diventi miele all’interno degli alveari. La nostra dieta diventerebbe monotona, l’economia precipiterebbe e numerosi animali scomparirebbero dalla faccia della Terra. Tutto ciò accadrebbe se le api smettessero di esistere per sempre. Le api che producono il miele sono Apis mellifera, da apis, ape, e […]
L'articolo Come fanno le api a fare il miele? sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Il momento migliore per bere il caffè, secondo la scienza

caffe 500x282.jpg

Per gli esperti il momento migliore per bere il caffè è tre ore dopo il risveglio. l caffè è una delle bevande più amate e consumate al mondo. Oltre al suo delizioso aroma e sapore, il caffè offre numerosi benefici per la salute e la mente. Mentre molti di noi si affidano al caffè per […]
L'articolo Il momento migliore per bere il caffè, secondo la scienza sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Crassigyrinus scoticus: l’animale che terrorizzava la Terra prima dei dinosauri

animale 500x244.jpg

Con enormi denti e grandi occhi, il Crassigyrinus scoticus era particolarmente adatto per cacciare nelle paludi carbonifere della Scozia e del Nord America. Prima dell’arrivo dei dinosauri il nostro pianeta era popolato da creature enormi, in grado di far impallidire anche i dinosauri più giganteschi. A confermalo è un team di studiosi che ha ricostruito […]
L'articolo Crassigyrinus scoticus: l’animale che terrorizzava la Terra prima dei dinosauri sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Karahan Tepe: trovata antichissima incisione che raffigura un asino in corsa

Running Wild Donkey min 1 1024x576.jpg

La figura di un asino selvatico in corsa scolpita su una pietra è stata scoperta durante gli scavi a Karahan Tepe , un sito neolitico preceramico situato a Şanlıurfa, nella Turchia sudorientale. Karahan Tepe è uno dei siti neolitici pre-ceramici emersi in quella che è nota come la regione di Taş Tepeler nella Turchia sud-orientale, […]
L'articolo Karahan Tepe: trovata antichissima incisione che raffigura un asino in corsa sembra essere il primo su Scienze Notizie.